Pagina 1 di 1

tempi di risposta a dipendente

MessaggioInviato: 22/05/2015, 16:35
da clarag
se un dipendente invia al suo responsabile e/o al responsabile del personale una richiesta di modifica di orario, entro quanto tempo deve essergli inviata risposta?

30 giorni?

Re: tempi di risposta a dipendente

MessaggioInviato: 23/05/2015, 17:38
da kkk1972
La richiesta di modifico di orario di lavoro non è un procedimento amministrativo, ma una questione di diritto comune, trattandosi di una questione che il dirigente decide con i poteri del privato datore di lavoro.
Non essendo un procedimento amministrativo non si applicano le disposizioni della legge 241/1990 per quello che riguarda termini del procedimento e motivazione del provvedimento finale.
In sintesi il dirigente potrebbe semplicemente non rispondere e lasciare tutto come è, senza violare alcuna norma giuridica.
Resta il fatto che, almeno per una questione di cortesia, il dirigente dovrebbe rispondere, anche in caso di diniego.

Re: tempi di risposta a dipendente

MessaggioInviato: 24/05/2015, 16:30
da Pier Luigi Ricci
kkk1972 ha scritto: Resta il fatto che, almeno per una questione di cortesia, il dirigente dovrebbe rispondere, anche in caso di diniego.


"chapeau"

Re: tempi di risposta a dipendente

MessaggioInviato: 25/05/2015, 9:06
da clarag
e se invece chiede autorizzazione al comando in altro ente che a sua volta ha fatto espressa richiesta?

Re: tempi di risposta a dipendente

MessaggioInviato: 25/05/2015, 9:10
da kkk1972
clarag ha scritto:e se invece chiede autorizzazione al comando in altro ente che a sua volta ha fatto espressa richiesta?

Per me la risposta è la stessa di prima, in quanto siamo sempre nella gestione del singolo rapporto di lavoro.
A meno che l'Ente non si sia dato una propria regolamentazione differente.