Pagina 1 di 1

ORDINE DI SERVIZIO PER SERVIZIO ELETTORALE

MessaggioInviato: 27/05/2015, 19:41
da apsoel
Buongiorno, nella giornata di oggi mi è stato notificato - a poche ore dalle consultazioni elettorali - un ordine di servizio per prestare il servizio elettorale quale rilevatore presso alcune sezioni elettorali. Non avendo manifestato alcuna disponibilità in merito, ma soprattutto avendo nel frattempo preso impegni per domenica (ho la comunione di mio figlio) ho chiesto di poter essere sostituito per esigenze familiari. Mi è stato detto che non potevo assolutamente rifiutarmi e che per risolvere il mio problema avrei dovuto trovare un sostituto! Ovviamente sono rimasto basito e assolutamente interdetto (ed uso degli eufemismi) da quanto dettomi.
Premesso ciò vi chiedo se posso rifiutarmi dall'espletare il servizio in questione e se si in quale modo. Saluti e grazie anticipatamente.

Re: ORDINE DI SERVIZIO PER SERVIZIO ELETTORALE

MessaggioInviato: 27/05/2015, 23:59
da kkk1972
apsoel ha scritto:Buongiorno, nella giornata di oggi mi è stato notificato - a poche ore dalle consultazioni elettorali - un ordine di servizio per prestare il servizio elettorale quale rilevatore presso alcune sezioni elettorali.

1. Rilevatore non capisco cosa sia... intende "scrutatore"?
2. E' un dipendente del Comune o un cittadino?

Re: ORDINE DI SERVIZIO PER SERVIZIO ELETTORALE

MessaggioInviato: 28/05/2015, 8:12
da apsoel
1. RILEVAZIONE DATI PRESSO I SEGGI (RILEVAZIONE NUMERO VOTANTI, VOTI PREFERENZA ETC).
2. SONO DIPENDENTE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DEL COMUNE CHE MI HA NOTIFICATO L'ORDINE DI SERVIZIO.
E' SUFFICIENTE LA SPECIFICA?

Re: ORDINE DI SERVIZIO PER SERVIZIO ELETTORALE

MessaggioInviato: 28/05/2015, 10:02
da kkk1972
Dal punto di vista "giuridico" possibilità di rifiutarsi ne vedo poche.
Se il servizio è stato ritualmente richiesto (come è avvenuto), l'ordine deve essere rispettato.
A fronte dell'obbligo lavorativo imposto, i diritti del dipendente sono quelli previsti dal CCNL: retribuzione dello straordinario e riposo compensativo.
Quello che mi sembra assurdo è che, a fronte di una motivata esigenza personale (la comunione del figlio), si ribalti sul dipendente l'onere di trovare un "sostituto". :evil:

Re: ORDINE DI SERVIZIO PER SERVIZIO ELETTORALE

MessaggioInviato: 28/05/2015, 17:18
da carlomagno
ma non puoi rifiutarti eventuali scappatoie pur esistendo non le ritengo eticamente corrette anche se legalmente lo sono.Trova un sostituto magari un cambio di orario

Re: ORDINE DI SERVIZIO PER SERVIZIO ELETTORALE

MessaggioInviato: 29/05/2015, 17:56
da Pier Luigi Ricci
apsoel ha scritto:1. RILEVAZIONE DATI PRESSO I SEGGI (RILEVAZIONE NUMERO VOTANTI, VOTI PREFERENZA ETC).
2. SONO DIPENDENTE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DEL COMUNE CHE MI HA NOTIFICATO L'ORDINE DI SERVIZIO.
E' SUFFICIENTE LA SPECIFICA?


Non ho mai visto fare ciò, da un dipendente comunale, questa operazione l'ho sempre vista fare da persone all'interno di partiti, dove ogni persona segue il proprio. Al di là di questo, quando vai a giustificare con un motivo più che valido, la non disponibilità, quale burocrate ti ha notificato l'ordine di servizio.

Re: ORDINE DI SERVIZIO PER SERVIZIO ELETTORALE

MessaggioInviato: 30/05/2015, 11:00
da carlomagno
presumo intenda la trasmissione ossia raccogliere e portare i foglietti riepilogativi dai seggi alla sede ufficio elettorale.

Re: ORDINE DI SERVIZIO PER SERVIZIO ELETTORALE

MessaggioInviato: 02/06/2015, 19:31
da mcmurtry
Al di là della spiacevolezza di un ordine di servizio di fronte a un problema familiare, non può esservi alcun dubbio che nella giornata elettorale debbano essere messi in servizio dipendenti non solo del servizio elettorale....con gli adempimenti richiesti oggi, anche a livello comunicativo, una tornata elettorale, specie amministrativa, non può che coinvolgere l'intera struttura comunale...l