Pagina 1 di 1

Collocamento a riposo d'ufficio limiti servizio

MessaggioInviato: 28/05/2015, 9:00
da abal60
Un collega di altro Comune mi segnala che il proprio Regolamento Organico (mai modificato) all'art 108 "prevede che il dipendente è collocato a riposo al compimento del 65esimo anno d'età, o prima di tale limite, quando matura l'anzianità massima contributiva (40 anni)".
Il 31/07/2015 una dipendente di tale Ente matura anni 41 e mesi 6 di servizio effettivo, per cui chiede se la stessa debba essere collocata a riposo d'ufficio dal 01/08/2015. Si tenga presente che alla dipendente non le è stato comunicato il preavviso (nei tempi previsti 6 mesi); in tal caso, anche in mancanza di tale comunicazione, la stessa deve essere in quiescenza dal 01/08/2015?
Grazie e saluti a tutti

Re: Collocamento a riposo d'ufficio limiti servizio

MessaggioInviato: 28/05/2015, 9:40
da Paolo Gros
Si e senza preavviso :
Sul punto volevo richiamare gli artt. 27-ter e 27-quater del CCNL 6/7/1995, ed in particolare quest'ultimo, nella parte in cui stabilisce che "la risoluzione del rapporto di lavoro avviene automaticamente al verificarsi della condizione prevista ed opera dal primo giorno del mese successivo a quello di compimento dell'età prevista".

Collocamento a riposo d'ufficio limiti servizio

MessaggioInviato: 28/05/2015, 10:59
da abal60
Paolo Gros ha scritto:Si e senza preavviso :
Sul punto volevo richiamare gli artt. 27-ter e 27-quater del CCNL 6/7/1995, ed in particolare quest'ultimo, nella parte in cui stabilisce che "la risoluzione del rapporto di lavoro avviene automaticamente al verificarsi della condizione prevista ed opera dal primo giorno del mese successivo a quello di compimento dell'età prevista".


Come sempre esaustivo e conciso
Grazie