SINDACO IN ASPETTATIVA PER SVOLGIMENTO MANDATO

Salve,
il Sindaco del Comune presso il quale lavoro, ha chiesto ed ottenuto l'aspettativa per lo svolgimento del mandato politico, da questo mese (è dipendente di un datore di lavoro privato).
L'art. 86 del D. Lgs.268/2000 prevede che l'ente, presso il quale il sindaco svolge il mandato, paghi gli oneri previdenziali, assistenziali ed assicurativi, sostituendosi al datore di lavoro.
Ma questa regola vale per tutti i sindaci, indipendentemente dalle dimensioni del Comune?
Il mio comune ha una popolazione pari a 950 abitanti e mi domandavo se esistesse un qualche esonero, viste le modeste dimensioni dell'ente.
Grazie e Buon lavoro.
Messaggi: 6
Data d'iscrizione: 02.10.14
il Sindaco del Comune presso il quale lavoro, ha chiesto ed ottenuto l'aspettativa per lo svolgimento del mandato politico, da questo mese (è dipendente di un datore di lavoro privato).
L'art. 86 del D. Lgs.268/2000 prevede che l'ente, presso il quale il sindaco svolge il mandato, paghi gli oneri previdenziali, assistenziali ed assicurativi, sostituendosi al datore di lavoro.
Ma questa regola vale per tutti i sindaci, indipendentemente dalle dimensioni del Comune?
Il mio comune ha una popolazione pari a 950 abitanti e mi domandavo se esistesse un qualche esonero, viste le modeste dimensioni dell'ente.
Grazie e Buon lavoro.
Messaggi: 6
Data d'iscrizione: 02.10.14