verifica rispetto limiti di spesa del personale

Buongiorno
vorrei avere il vostro parere circa la verifica del rispetto dei limiti di spesa di personale (art. 1 comma 557-quater della L. 296/2006) nel Bilancio 2015 atteso che c'è stato il passaggio alla nuova contabilità armonizzata. Il conteggio va comunque effettuato sulle spese allocate a bilancio 2015 a prescindere dal fatto che derivino o meno da riaccertamento?
Esempio: nel capitolo del fondo io nel 2015 ho (come tutti) gli impegni del 2014 reimputati mentre quelli propri del 2015 sono finiti sul 2016 (anno in cui diverranno esigibili).
C'è un qualche riferimento (norma/principio/circolare/parere) che chiarisca come operare?
Molte Grazie a chi vorrà darmi il suo aiuto.
Saluti
Giorgio
vorrei avere il vostro parere circa la verifica del rispetto dei limiti di spesa di personale (art. 1 comma 557-quater della L. 296/2006) nel Bilancio 2015 atteso che c'è stato il passaggio alla nuova contabilità armonizzata. Il conteggio va comunque effettuato sulle spese allocate a bilancio 2015 a prescindere dal fatto che derivino o meno da riaccertamento?
Esempio: nel capitolo del fondo io nel 2015 ho (come tutti) gli impegni del 2014 reimputati mentre quelli propri del 2015 sono finiti sul 2016 (anno in cui diverranno esigibili).
C'è un qualche riferimento (norma/principio/circolare/parere) che chiarisca come operare?
Molte Grazie a chi vorrà darmi il suo aiuto.
Saluti
Giorgio