Pagina 1 di 1

altro famigliare a carico.

MessaggioInviato: 20/01/2015, 16:45
da CristianG
Ciao, avevo bisogno di un'informazione:
1) il dipendente che con sè ha una convivente con reddito annuo inferiore ai 2.840 euro, può avere detrazioni a carico individuandola come "altro famigliare"??

2) e se un domani la compagna supera la soglia euro annuali, decade il beneficio di averla a carico come detrazioni?

grazie, ciao.

Re: altro famigliare a carico.

MessaggioInviato: 21/01/2015, 8:47
da Paolo Gros
non e' possibile poiche'...

i possono considerare a carico anche i seguenti altri familiari (previsti dall'articolo 433 del Codice civile):

il coniuge legalmente ed effettivamente separato;
i discendenti dei figli;
i genitori (compresi i genitori naturali e quelli adottivi);
i generi e le nuore;
il suocero e la suocera;
i fratelli e le sorelle, anche unilaterali;
i nonni e le nonne (compresi quelli naturali).