altro famigliare a carico.

Ciao, avevo bisogno di un'informazione:
1) il dipendente che con sè ha una convivente con reddito annuo inferiore ai 2.840 euro, può avere detrazioni a carico individuandola come "altro famigliare"??
2) e se un domani la compagna supera la soglia euro annuali, decade il beneficio di averla a carico come detrazioni?
grazie, ciao.
1) il dipendente che con sè ha una convivente con reddito annuo inferiore ai 2.840 euro, può avere detrazioni a carico individuandola come "altro famigliare"??
2) e se un domani la compagna supera la soglia euro annuali, decade il beneficio di averla a carico come detrazioni?
grazie, ciao.