Pagina 1 di 1

tempo determinato

MessaggioInviato: 15/06/2015, 9:47
da SERRA
A fronte di due casi di aspettativa per motivi personali e di lunga durata (concessi) ovviamenti a dipendenti a tempo indeterminato, per la loro sostituzione supererei il limite di spesa del 100% del 2009 per t.d. restando ovviamente(la loro assenza non produce spesa) nel limite di spesa del personale del triennio, quindi nel rispetto della legge. L'Ente rispetta il pattoi ed è in regola con i pagamenti..... Secondo voi potrei legittimamente procedere alle sostituzioni ?

Re: tempo determinato

MessaggioInviato: 15/06/2015, 10:09
da Paolo Gros
no non e' possibile ogni limite deve essere osservato

Re: tempo determinato

MessaggioInviato: 15/06/2015, 10:56
da SERRA
Certo è "formalmente" logico.- Come logico è il principio che con l'aspettativa non ci sono costi ed oneri e quindi si rileva una totale economia relativamente ai due lavoratori che riduce quindi la spesa annuale....e tale economia in buona sostanza e con un minimo di logica potrebbe dare senso alla sostituzione. Io credo che con un caso del genere, avendo tempo e voglia, il giudizio di qualche sezione regionale della Corte dei Conti non sarebbe così scontato.... Però poco da fare......non "diamo" lavoro.