Trasferimenti pubblica amministrazione

Buongiorno, lavoro nella scuola da molti anni come docente fuori ruolo, avendo ottenuto il trasferimento nel ruolo ata sulla base del decreto sotto menzionato. Vorrei sottoporre i seguenti quesiti:
L’art.3 del D.L. 10 Gennaio 2006 n.4 recitava testualmente;
Al fine di un più efficace e razionale utilizzo delle risorse umane in servizio, il personale non dirigente di ruolo delle amministrazioni dello Stato in posizione di comando o fuori ruolo, ad esclusione degli appartenenti alle Forze armate e alle Forze di Polizia, e' trasferito, su domanda da presentarsi entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, nei ruoli delle Amministrazioni dello Stato in cui presta servizio alla data del 30 settembre 2005, nei limiti dei posti disponibili della dotazione organica complessiva, con inquadramento sulla base dell'anzianità di servizio nell'area funzionale e posizione economica corrispondente a quella posseduta, salvo quanto disposto, per il personale non dirigente di ruolo delle amministrazioni dello Stato in posizione di comando o di fuori ruolo presso il Ministero degli affari esteri, dall'articolo 30, comma 2-ter, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
A seguito delle procedure di trasferimento di cui al comma 1, le dotazioni organiche delle amministrazioni di provenienza sono contestualmente ridotte in misura pari alle unità di personale trasferito e, conseguentemente, sono trasferite le risorse finanziarie relative al trattamento economico.
Vorrei capire l’esatto significato della dicitura :
“con inquadramento sulla base dell'anzianità di servizio nell'area funzionale e posizione economica corrispondente a quella posseduta e, conseguentemente, sono trasferite le risorse finanziarie relative al trattamento economico”.
Se mi è permesso chiedo inoltre,
un contratto redatto e firmato sulla base dell'art. 3 del decreto sopra citato che poi è stato soppresso una volta convertito in legge è da ritenersi valido.
Specifico meglio, decreto legge n 4 del 10/01/2006 pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 8 del 11/01/2006, convertito poi nella legge 9 marzo 2006, n. 80 dove l'art. 3 viene però soppresso. La domanda di passaggio è stata inoltrata il 24 gennaio 2006, il contratto è stato redatto e firmato dalle parti in data 29/09/2006, a Suo avviso è da ritenersi valido o da annullare.
Grazie per la pazienza e per le risposte.
L’art.3 del D.L. 10 Gennaio 2006 n.4 recitava testualmente;
Al fine di un più efficace e razionale utilizzo delle risorse umane in servizio, il personale non dirigente di ruolo delle amministrazioni dello Stato in posizione di comando o fuori ruolo, ad esclusione degli appartenenti alle Forze armate e alle Forze di Polizia, e' trasferito, su domanda da presentarsi entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, nei ruoli delle Amministrazioni dello Stato in cui presta servizio alla data del 30 settembre 2005, nei limiti dei posti disponibili della dotazione organica complessiva, con inquadramento sulla base dell'anzianità di servizio nell'area funzionale e posizione economica corrispondente a quella posseduta, salvo quanto disposto, per il personale non dirigente di ruolo delle amministrazioni dello Stato in posizione di comando o di fuori ruolo presso il Ministero degli affari esteri, dall'articolo 30, comma 2-ter, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
A seguito delle procedure di trasferimento di cui al comma 1, le dotazioni organiche delle amministrazioni di provenienza sono contestualmente ridotte in misura pari alle unità di personale trasferito e, conseguentemente, sono trasferite le risorse finanziarie relative al trattamento economico.
Vorrei capire l’esatto significato della dicitura :
“con inquadramento sulla base dell'anzianità di servizio nell'area funzionale e posizione economica corrispondente a quella posseduta e, conseguentemente, sono trasferite le risorse finanziarie relative al trattamento economico”.
Se mi è permesso chiedo inoltre,
un contratto redatto e firmato sulla base dell'art. 3 del decreto sopra citato che poi è stato soppresso una volta convertito in legge è da ritenersi valido.
Specifico meglio, decreto legge n 4 del 10/01/2006 pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 8 del 11/01/2006, convertito poi nella legge 9 marzo 2006, n. 80 dove l'art. 3 viene però soppresso. La domanda di passaggio è stata inoltrata il 24 gennaio 2006, il contratto è stato redatto e firmato dalle parti in data 29/09/2006, a Suo avviso è da ritenersi valido o da annullare.
Grazie per la pazienza e per le risposte.