Congedo Biennale retribuito

Il congedo biennale retribuito introdotto con la finanziaria 2001 (L. 388/2000) prevede, per i soggetti indicati dalla norma, la possibilità di assentarsi dal lavoro sino a due anni senza alcuna penalizzazione retributiva.
Gli aventi diritto devono vere un rapporto di lavoro dipendente, pubblico o privato, a tempo indeterminato o determinato.
Nel caso di rapporto a tempo determinato (es. 1 anno) come deve essere calcolato il periodo fruibile di congedo?
Gli aventi diritto devono vere un rapporto di lavoro dipendente, pubblico o privato, a tempo indeterminato o determinato.
Nel caso di rapporto a tempo determinato (es. 1 anno) come deve essere calcolato il periodo fruibile di congedo?