Pagina 1 di 1

congedo per matrimonio

MessaggioInviato: 23/06/2015, 21:43
da lorella63
il congedo per matrimonio, in presenza di un rito civile, a cui segue, mesi dopo, quallo religioso, può essere
fruito solo in occasione del rito civile, oppure, alternativamente e successivamente, per quello religioso?

Re: congedo per matrimonio

MessaggioInviato: 24/06/2015, 8:00
da Paolo Gros
ad uno solo dei due

Re: congedo per matrimonio

MessaggioInviato: 25/06/2015, 17:14
da gsalurso
I matrimoni “religiosi” che hanno effetti per l’ordinamento italiano, sono solo quelli celebrati da un ministro di culto, la cui confessione religiosa ha stipulato una intesa con lo stato italiano.
Perché il matrimonio religioso abbia effetti nell’ordinamento italiano l'atto di matrimonio deve essere trascritto nei registri dello Stato Civile. Senza tale trascrizione il matrimonio ha soltanto valore religioso.
Perciò credo che in questo caso (non potendo essere entrambi trascritti) il congedo per matrimonio possa essere concesso solo per il matrimonio civile.

Re: congedo per matrimonio

MessaggioInviato: 26/06/2015, 8:18
da Paolo Gros
concordo assolutamente con gsalurso

Re: congedo per matrimonio

MessaggioInviato: 26/06/2015, 8:21
da D&A
Però nel caso che un dipendente si sposi solo con rito civile e rinunci al congedo di matrimonio può usufruirne se decidesse di sposarsi successivamente anche in chiesa.

Re: congedo per matrimonio

MessaggioInviato: 26/06/2015, 8:22
da Paolo Gros
no