ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO

Buongiorno.
il nostro Ente ha concluso un concorso pubblico per n. 1 C1 nel 2014 ed ha provveduto ad assumere il primo classificato nel 2014. La dotazione organica nel 2015 prevede n. 1 posto vacante di 1 C1. Prima della Legge di stabilità 2015, l'intenzione dell'Ente era quella di scorrere la graduatoria vigente per poter coprire il posto vacante nel 2015.
Visti adesso i limiti imposti dalla Legge di stabilità 2015, chiedo se sia corretto poter ricorrere alla stipula di un contratto a tempo determinato per la temporanea copertura del posto vacante nel 2015, attingendo dalla graduatoria degli idonei del concorso a tempo indeterminato ( in base all' Art. 36 D.lgs. 165/01) ed assumere il secondo classificato.
1) Quali sono i limiti di spesa da rispettare per gli enti non soggetti al Patto?
2) Posso procedere alla procedura per contratto a tempo determinato solo per esigenze straordinarie ed eccezionali ( es. maternità)?
In attesa di un vostro aiuto.
Grazie!!
il nostro Ente ha concluso un concorso pubblico per n. 1 C1 nel 2014 ed ha provveduto ad assumere il primo classificato nel 2014. La dotazione organica nel 2015 prevede n. 1 posto vacante di 1 C1. Prima della Legge di stabilità 2015, l'intenzione dell'Ente era quella di scorrere la graduatoria vigente per poter coprire il posto vacante nel 2015.
Visti adesso i limiti imposti dalla Legge di stabilità 2015, chiedo se sia corretto poter ricorrere alla stipula di un contratto a tempo determinato per la temporanea copertura del posto vacante nel 2015, attingendo dalla graduatoria degli idonei del concorso a tempo indeterminato ( in base all' Art. 36 D.lgs. 165/01) ed assumere il secondo classificato.
1) Quali sono i limiti di spesa da rispettare per gli enti non soggetti al Patto?
2) Posso procedere alla procedura per contratto a tempo determinato solo per esigenze straordinarie ed eccezionali ( es. maternità)?
In attesa di un vostro aiuto.
Grazie!!