da GIORGIO MARENCO » 25/06/2015, 13:39
Con la recente pronuncia della Corte Costituzionale sul blocco dei trattamenti economici dei pubblici dipendenti si riapre la strada ad un incremento di una voce di spesa ferma ormai a bilancio da molti anni.
Sotto un profilo strettamente tecnico se, oggi come oggi, a bilancio pluriennale non prevedi niente hai torto: il documento di bilancio non è veridico. Se un consigliere di opposizione vuole rompere le scatole può farlo (pur facendolo in modo ASSOLUTAMENTE STRUMENTALE perché quanto saranno 'sti aumenti non lo sa nessuno).
Si tratta di quindi di prevedere qualcosa, non di particolarmente sensato (facciamo previsioni non predizioni di bilancio), ma che almeno testimoni il fatto che il problema ce lo siamo posto.
Voi stanziate qualcosa? con quale criterio?
Ciao
Giorgio