Pagina 1 di 1

E ADESSO, cosa mettiamo a bilancio??

MessaggioInviato: 25/06/2015, 13:39
da GIORGIO MARENCO
Con la recente pronuncia della Corte Costituzionale sul blocco dei trattamenti economici dei pubblici dipendenti si riapre la strada ad un incremento di una voce di spesa ferma ormai a bilancio da molti anni.

Sotto un profilo strettamente tecnico se, oggi come oggi, a bilancio pluriennale non prevedi niente hai torto: il documento di bilancio non è veridico. Se un consigliere di opposizione vuole rompere le scatole può farlo (pur facendolo in modo ASSOLUTAMENTE STRUMENTALE perché quanto saranno 'sti aumenti non lo sa nessuno).

Si tratta di quindi di prevedere qualcosa, non di particolarmente sensato (facciamo previsioni non predizioni di bilancio), ma che almeno testimoni il fatto che il problema ce lo siamo posto.

Voi stanziate qualcosa? con quale criterio?
Ciao
Giorgio

Re: E ADESSO, cosa mettiamo a bilancio??

MessaggioInviato: 26/06/2015, 8:20
da Paolo Gros
ma i consiglieri di minoranza hanno mai sentito parlare di variazioni di bilancio ?
Un nuovo contratto ( bella questa ...dal 2009 ,,,vabbe' ) avra' trattativa nel 2016 forse e tanto dovrebbe essere previsto e quantificato a bilancio ...ma di che stiamo parlando

Re: E ADESSO, cosa mettiamo a bilancio??

MessaggioInviato: 26/06/2015, 8:33
da GIORGIO MARENCO
Paolo Gros ha scritto:ma i consiglieri di minoranza hanno mai sentito parlare di variazioni di bilancio ?
Un nuovo contratto ( bella questa ...dal 2009 ,,,vabbe' ) avra' trattativa nel 2016 forse e tanto dovrebbe essere previsto e quantificato a bilancio ...ma di che stiamo parlando


Chiedo scusa, il personale non è la mia materia "migliore" quindi - nel dubbio - preferisco chiedere.
Saluti
Giorgio

Re: E ADESSO, cosa mettiamo a bilancio??

MessaggioInviato: 26/06/2015, 16:22
da carlomagno
bisogna attendere pubblicazione i contratti non e detto vengano rinnovati ..devono essere due le parti a firmare , la sentenza non prevede l'obbligo di fare il contratto ma toglie il divieto alla contrattazione , rimane scoperto il discorso della vacanza contrattuale , ma li bisogna leggersi la sentenza e le motivazioni.
I datore di lavoro può anche proporre un euro all'anno di aumento ...non vie un obbligo di cifra minima

Re: E ADESSO, cosa mettiamo a bilancio??

MessaggioInviato: 30/06/2015, 10:06
da MonicaB
Mi sembra che il bilancio sia più che veritiero. Se non ho elementi per definire il sorgere di una nuova spesa, non posso dichiarare che la nuova spesa ci sarà. Quando definiranno un quantum lo metterò a bilancio nell'anno in cui la spesa si effettua. Se voglio proprio essere sempre dalla parte della ragione posso vincolare una parte dell'ormai sostanzioso e non spendibile avanzo di amministrazione.