Requisiti pensione 2011 collocamento a riposo a 65 anni

Salve chiedo conforto.
Un Comune pone in collocamento a riposo, per raggiungimento massimo dell'età anagrafica, una dipendente donna al raggiungimento della stessa di 65 anni ad agosto 2014. Il collocamento a riposo decorre dal 01/01/2015. Tale scelta viene motivata sul presupposto che la dipendente aveva, al 31\12\2011, età anagrafica di anni 62 e a titolo di contribuzione anni 33. Secondo il Comune la stessa aveva maturato un qualsiasi diritto a pensione al 31\12\2011 così come previsto dall'art. 24 comma 3 D.L: 201/2011 come interpretato autenticamente dall'art. 2 comma 4 D.L. 101/2013.
Io mi chiedo: la dipendente non aveva raggiunto quota 96 e l'unico diritto a pensione maturato, secondo il Comune, era relativo al fatto che la stessa poteva andare in pensione a 60 anni e 20 di contributi. Tale situazione può integrare quanto previsto dai predetti articoli in merito al conseguimento di un qualsiasi diritto a pensione? Io qualche dubbio lo conservo ancora.
Trovo giurisprudenza che mi conforta ma sono tutte sentenze emesse prima dell'entrata in vigore del D.L. 201\2013.
Qualche riferimento giurisprudenziale o altro?
Grazie siete preziosi.
Un Comune pone in collocamento a riposo, per raggiungimento massimo dell'età anagrafica, una dipendente donna al raggiungimento della stessa di 65 anni ad agosto 2014. Il collocamento a riposo decorre dal 01/01/2015. Tale scelta viene motivata sul presupposto che la dipendente aveva, al 31\12\2011, età anagrafica di anni 62 e a titolo di contribuzione anni 33. Secondo il Comune la stessa aveva maturato un qualsiasi diritto a pensione al 31\12\2011 così come previsto dall'art. 24 comma 3 D.L: 201/2011 come interpretato autenticamente dall'art. 2 comma 4 D.L. 101/2013.
Io mi chiedo: la dipendente non aveva raggiunto quota 96 e l'unico diritto a pensione maturato, secondo il Comune, era relativo al fatto che la stessa poteva andare in pensione a 60 anni e 20 di contributi. Tale situazione può integrare quanto previsto dai predetti articoli in merito al conseguimento di un qualsiasi diritto a pensione? Io qualche dubbio lo conservo ancora.
Trovo giurisprudenza che mi conforta ma sono tutte sentenze emesse prima dell'entrata in vigore del D.L. 201\2013.
Qualche riferimento giurisprudenziale o altro?
Grazie siete preziosi.