Pagina 1 di 1

ragioniere e istrutture contabile

MessaggioInviato: 14/07/2015, 16:54
da Riccardo Bardelli
Buonasera,
vorrei sapere se per essere inquadrato istruttore contabile è indispensabile il diploma di ragioniere oppure una laurea in Economia e Commercio o equipollente.
Grazie

Re: ragioniere e istrutture contabile

MessaggioInviato: 15/07/2015, 7:46
da Paolo Gros
se si tratta di un posto messo a concorso per istruttore contabile ed espressamente richiesto diploma di ragioneria un laureato in economia e commercio ma con diploma diverso da ragioneria e non equipollente ( licei ) non puo' partecipare al concorso

Re: ragioniere e istrutture contabile

MessaggioInviato: 15/07/2015, 9:06
da Riccardo Bardelli
Si tratta di una ipotesi di mobilità, cambia qualcosa?
grazie

Re: ragioniere e istrutture contabile

MessaggioInviato: 15/07/2015, 9:17
da Paolo Gros
ovviamente si poiche' in mobilita' il soggetto deve gia' possedere la posizione economica ex ante

Re: ragioniere e istrutture contabile

MessaggioInviato: 18/07/2015, 10:42
da kkk1972
Riccardo Bardelli ha scritto:Buonasera,
vorrei sapere se per essere inquadrato istruttore contabile è indispensabile il diploma di ragioniere oppure una laurea in Economia e Commercio o equipollente.
Grazie

Non esiste una disposizione normativa o contrattuale che indichi quali sono i titoli di studio necessari per essere inquadrato nel profilo di "istruttore contabile".
Questi requisiti possono essere definiti da ogni singolo ente nella propria autonomia.