Pagina 1 di 1

ripartizione art. 208 cds - progetti di polizia locale

MessaggioInviato: 16/07/2015, 14:35
da dubbio88
Gent.mi,
diversi pareri della corte dei conti hanno più volte ribadito la legittimità dell'utilizzo di fondi derivanti dall'art. 208 e 142 del cds per il finanziamento di progetti di potenziamento di controllo stradale, ecc...
Tali pareri tra cui n. 379/2011 della corte dei conti per l'abruzzo, ha espresso tale legittimità (ribadita poi dalla c.c. regione lombardia nel 2013 ed altre) al subordinamento ad alcuni requisiti quali "l'attivazione di nuovi servizi od accrescimento di quelli esistenti ed un aumento della prestazioni del personale in servizio".
Taluni dirigenti hanno inteso tale interpetazione approvando dei progetti di lavoro fuori dal normale orario di servizio, in aggiunta alle 36 ore contrattuali.
Tale intepretazione è corretta o come dice la legge brunetta i progetti di lavoro, pur se finanziati con entrate a specifica destinazione (art. 208 e 142 cds) devono essere sempre svolti in orario di lavoro poichè anche se solo figurativamente transitano per il fondo del salario accessorio?
In entrambi i casi ci sono dei precisi riferimenti?
Grazie

Re: ripartizione art. 208 cds - progetti di polizia locale

MessaggioInviato: 17/07/2015, 11:04
da Paolo Gros
in assoluto...devono essere sempre svolti in orario di lavoro

fuori tale orario si tratta di lavoro straordinario che ha sua normativa