Dubbi sulla costituzione fondo risorse per la produttività

Buonasera, vorrei avere chiarezza su un argomento che mi sta molto a cuore: la costituzione del fondo incentivante e, più precisamente, la destinazione al fondo dei risparmi dello straordinario ai sensi dell’art. 14 comma 3 e 15 comma 1 lett. M) del CCNL 1.4.1999.
Il dubbio è il seguente: se a consuntivo lo stanziamento dello straordinario non è stato interamente consumato (per ore non effettuate) i risparmi devono confluire nel fondo per la produttività ad incrementare le risorse variabili? Possono invece tali risparmi essere incamerati dall'Ente? Le risorse variabili sono "facoltative"?
Grazie per la cortese attenzione.
Il dubbio è il seguente: se a consuntivo lo stanziamento dello straordinario non è stato interamente consumato (per ore non effettuate) i risparmi devono confluire nel fondo per la produttività ad incrementare le risorse variabili? Possono invece tali risparmi essere incamerati dall'Ente? Le risorse variabili sono "facoltative"?
Grazie per la cortese attenzione.