Pagina 1 di 1

Personale: riposo compensativo e lavoro straordinario

MessaggioInviato: 23/07/2015, 13:21
da Moderatore Tutto PA
L’istituto del riposo compensativo costituisce una soluzione alternativa alla retribuzione monetaria del lavoro straordinario prestato di domenica o in altre giornate festive.

Si tratta di un diritto imprescindibile del lavoratore: pertanto, non può essere sottoposto a decadenza per effetto di una disciplina interna dell'Amministrazione di carattere secondario e non può essere assegnato molto tempo dopo la data di svolgimento del lavoro straordinario (in tal caso perderebbe, infatti, la propria utilità).

Qualora il riposo compensativo spettante al dipendente non venga concesso, quest’ultimo avrà diritto alla retribuzione economica della prestazione svolta. La Legge di Stabilità 2014 sancisce che la retribuzione a titolo di lavoro straordinario non è dovuta per le prestazioni lavorative svolte nel giorno di riposo settimanale o nel festivo infrasettimanale, se non per le ore aggiuntive a quelle normalmente previste dal turno di servizio giornaliero.

Fonte: Studio Sigaudo

Re: Personale: riposo compensativo e lavoro straordinario

MessaggioInviato: 23/07/2015, 14:01
da an.bal
La Legge di Stabilità 2014 sancisce che la retribuzione a titolo di lavoro straordinario non è dovuta per le prestazioni lavorative svolte nel giorno di riposo settimanale o nel festivo infrasettimanale, se non per le ore aggiuntive a quelle normalmente previste dal turno di servizio giornaliero....

mi è preso un colpo......

allora se io ho lavorato il 1 maggio (gg festivo infrasettimanale) per tre ore, o le recupero o me le pagano come normali??

Re: Personale: riposo compensativo e lavoro straordinario

MessaggioInviato: 23/07/2015, 15:36
da carlomagno
1 le prescrizioni esistono e per legge sono quinquennali.
2 nel giorno di riposo settimanale se il turnista lavoro e chiaro che non gli spetta la staordinariò in quanto dovra recuperare il giorno un giorno alla settimana DEVE stare a casa a riposarsi (almeno finchè non cambiano la costituzione italiana e il diritto europeo ) e la regola vale anche per il non turnista massimo 6 giorni di lavoro il 7 si riposa.
il festivo infrasettimanale ...e una discussione lunga la legge di stabilita nulla a previsto le sentenze sono varie la logica prevede che lo si paghi o lo si recuperi in quanto la legge istituisce i festivi per imporre di lavorare i festivi ci deve essere precisa disposizione contrattuale e nel contratto questa prevede o il pagamento dello straordinario o il recupero ...nel turno e una deduzione si lavori i festivi ma non e una precisa disposizione contrattuale ..ma evitiamo polemica ci sono sentenze che dicono una cosa e altre esatto contrario le ultime propendono per il pagamento.

Re: Personale: riposo compensativo e lavoro straordinario

MessaggioInviato: 23/07/2015, 17:45
da gsalurso
l’articolo 10, comma 3, del DPR n.170/2007 (Recepimento dell'accordo sindacale e del provvedimento di concertazione per il personale non dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare) e l’articolo 11, comma 8, del DPR n.163/2002 (Recepimento dello schema di concertazione per le Forze armate relativo al quadriennio normativo 2002-2005 Polizia di Stato, Corpo di polizia penitenziaria e Corpo forestale dello Stato),
non dovrebbero avere alcun effetto sul personale degli EE.LL., o mi è sfuggito qualcosa?

Re: Personale: riposo compensativo e lavoro straordinario

MessaggioInviato: 26/07/2015, 10:35
da nebbia
Salve a tutti, in qualità di agente di polizia locale categoria c1, senza indennità di turno, la busta paga mensile é calcolata per 26 giorni. Lavorando di domenica viene corrisposto 5,1961 a ora più il recupero compensativo. Ma é possibile che lavorando di domenica si guadagna meno del giorno normale? Grazie in anticipo per le delucidazioni

Re: Personale: riposo compensativo e lavoro straordinario

MessaggioInviato: 27/07/2015, 8:05
da Paolo Gros
temo tu abbia sbagliato qualche procedura nel conteggio orario