Pagina 1 di 1

assunzioni vigili stagionali

MessaggioInviato: 04/08/2015, 10:38
da omeros
sembra che l'art.5 del DL 78/2015 verrà approvato così modificato: "sono fatte salve le assunzioni di personale a tempo determinato effettuato dopo l'entrata in vigore del presente decreto, anche se anteriormente alla data di entrata in vigore della relativa legge di conversione, per lo svolgimento di funzioni di polizia locale, esclusivamente per esigenze di carattere strettamente stagionale e comunque per periodi non superiori a cinque mesi nell'anno solare non prorogabili". i primi commenti parlano di una sanatoria per chi a ha violato la norma del decreto e la mancanza di una norma che autorizzi d'ora in poi le suddette assunzioni.
Proverei a fare una lettura diversa seppure più forzata: nel testo modificato è contenuta la norma che autorizza, ( in effeti c'è) quell'anche se, puo voler dire che sono fatte salve anche le assuzioni fatte dopo il decreto e prima della conversione che sarà oggi.
se era una sanatoria avrebbe detto "solo se" o "se" effttuate prima dell'entrata in vigore della legge di conversione!!

che ne dite?

Re: assunzioni vigili stagionali

MessaggioInviato: 04/08/2015, 10:45
da Paolo Gros
e' cosi', sono fatte salve anche le assuzioni fatte dopo il decreto e prima della conversione

Re: assunzioni vigili stagionali

MessaggioInviato: 05/08/2015, 16:05
da gides60
Anch'io ho letto oggi su una rivista della Maggioli un'interpretazione restrittiva della norma emendata, secondo cui la stessa sarebbe sostanzialmente una sanatoria delle assunzioni fatte in violazione dell'originario art. 5.
Ritengo, però, che l'uso della congiunzione "anche" vada interpretata in senso estensivo (sebbene con effetti retroattivi) dell'autorizzazione ad assumere vigili stagionali.
Sbaglio?

Re: assunzioni vigili stagionali

MessaggioInviato: 05/08/2015, 22:13
da vgiannotti
Ecco qui di seguito il commento del servizio studi del Senato:
L'emendamento fa ad ogni modo salve - rispetto al divieto per gli enti locali di reclutare sotto pena di nullità personale con funzioni di polizia locale - le assunzioni di personale a tempo determinato effettuate dopo l'entrata in vigore del presente decreto-legge ("anche se anteriormente alla relativa legge di conversione") per lo svolgimento di polizia locale, per esigenze di carattere strettamente stagionale. Questo, a condizione si tratti di assunzioni per periodi non superiori a cinque mesi nell'anno solare, non prorogabili.
Risulta evidente come a partire dal d.l.78/2015 sono fatte salve le assunzioni disposte per l'assunzione di personale stagionale a t.d. per periodi non superiori a 5 mesi, precedentemente soggette a nullità.
In sintesi, sia prima del periodo di conversione in legge (dalla data del d.l.) sia dopo la sua conversione in legge possono essere fatte assunzioni a t.d. di personale di polizia locale. In caso di assunzioni disposte prima del d.l. le eventuali assunzioni non erano impedite in quanto solo in sede di d.l.78/15 era prevista eventuale nullità delle assunzioni, mentre la sezione delle autonomie aveva ammesso, in quanto non toccate dalla norma, le assunzioni a tempo determinato soggette ai limiti di cui all'art.9 comma 28 dl. 78/2010.

Re: assunzioni vigili stagionali

MessaggioInviato: 06/08/2015, 8:28
da omeros
mi sembra che ci siano ancora due questioni attuali da chiarire: le proroghe si possono fare o no? i 5 mesi nell'anno solare si riferiscono ad ogni singolo dipendente o no? se un agente ha gia fatto 5 mesi può essere prorogato per 5 mesi o anche meno o ri-assunto nell'anno?
da un punto di vista dei costi non cambia nulla, che proroghi un dipendente o ne assuma un altro il costo è quello! e non pregiuduca niente in più neache per le mobilità dalle province.
è pur vero che la proroga non è tecnicamante un nuovo contratto!!!

cosa ne dite?

Re: assunzioni vigili stagionali

MessaggioInviato: 06/08/2015, 8:35
da Paolo Gros
5 mesi non prorogabili

Re: assunzioni vigili stagionali

MessaggioInviato: 10/09/2015, 10:14
da omeros
visto che il dl 78/2015 è entrato in vigore il 20/6/15 si può secondo voi interpretare che i 5 mesi vanno computati da li in avanti? cioè se io ho un dipendente vigile che ha lavorato da gennaio a maggio del 2015, posso rifargli un contratto di 3 mesi da novembre a dicembre (sempre che ci sia stagionalità), se la legge vale per il futuro potrebbe andare! che ne dite?
poi nel 2016 saranno solo 5 mesi nell'anno solare non prorogabili, ma nel 2015 la situazione mi sembre diversa.