Decreto Enti Locali: nuove regole sui dirigenti

Dopo l’approvazione della legge di conversione del Decreto Enti Locali, ecco alcune prime indicazioni sulle novità che si prospettano per i dirigenti:
• un nuovo ruolo unico, diviso su tre livelli (statale, regionale e locale) ma senza più distinzione di fascia;
• quota unica (circa il 10%) per l’accesso di esterni;
• superamento della figura del segretario comunale;
• licenziabilità in seguito a valutazione negativa dell’operato;
• possibilità di evitare il decadimento dal ruolo unico attraverso un auto-demansionamento a funzionario;
• incarichi di durata limitata: 4 anni + 2 anni in caso di rinnovo (non automatico);
• revoca dell’incarico in caso di condanna della Corte dei Conti.
Fonte: Studio Sigaudo
• un nuovo ruolo unico, diviso su tre livelli (statale, regionale e locale) ma senza più distinzione di fascia;
• quota unica (circa il 10%) per l’accesso di esterni;
• superamento della figura del segretario comunale;
• licenziabilità in seguito a valutazione negativa dell’operato;
• possibilità di evitare il decadimento dal ruolo unico attraverso un auto-demansionamento a funzionario;
• incarichi di durata limitata: 4 anni + 2 anni in caso di rinnovo (non automatico);
• revoca dell’incarico in caso di condanna della Corte dei Conti.
Fonte: Studio Sigaudo