Pagina 1 di 1

compenso da lavoro autonomo

MessaggioInviato: 11/08/2015, 13:50
da MICOL
Nel mio ente un dipendente svolge lavoro occasionale autonomo per altri comuni (ricodifica contabilità a seguito del dls 118, incarico per nucleo di valutazione redazione dell'inventario).
poiché a seguito dei vari compensi nel 2015 andrà a superare i 5000 di incassi , la differenza sarà assoggettata alla previdenza gestione separata...un pozzo senza fondo al 23,50%
per ovviare a questo esborso a carico del lavoratore e dei vari comuni, si è ipotizzato di far transitare il pagamento nel cedolino del nostro dipendente (ovviamente dopo aver incassato la somma dai vari comuni).
è possibile fare in questo modo?

Re: compenso da lavoro autonomo

MessaggioInviato: 11/08/2015, 15:59
da kkk1972
A parte i discorsi sulla legittimità di una cosa del genere, non vedo la convenienza economica, visto che comunque tali somme (vorrei capire come sarebbero qualificate) sarebbero soggette agli oneri previdenziali a carico del datore di lavoro e del lavoratore, tutti da dedurre dalle somme incamerate dagli altri enti...

Re: compenso da lavoro autonomo

MessaggioInviato: 11/08/2015, 16:52
da MICOL
si la domanda verteva sulla legittimità
la convenienza economica deriva dal fatto che anziché versare i contributi a una gestione separata che non serve a nulla almeno si versa alla propria cassa di previdenza, con che benefici precisamente non lo saprei dire ma tant'è

dal punto di vista economico poi non saprei se il lavoratore paga di più o di meno :?