recupero somme a dipendente che cessa dal servizio

Ho bisogno di un parere, da qualcuno che si sia potuto trovare nella medesima situazione.
Ad un dipendente viene effettuata una trattenuta mensile e rateale di 300 euro lordi, come recupero di somme indebitamente percepite, anche esse al lordo di contributi e imposte.
Il recupero al lordo consente la sistemazione contributiva e fiscale di quanto percepito in piu' e non spettante.
Tuttavia, il dipendente comunica le dimissioni dal servizio a far data dal primo aprile 2015, con diritto a pensione.
Si domanda come procedere per il recupero della somma residua ( 300 euro x 24 mesi), ovvero :
se sia lecito calcolare l'importo netto corrispondente al debito residuo e chiedere all'istituto pensionistico di effettuare trattenute mensili sulla pensione, al netto e rimborsare l'ente creditore. ( in questo caso non si sistemerebbe tuttavia la situazione fiscale e contributiva).
oppure chiedere all'istituto pensionistico di continuare la trattenuta di euro 300 ( effettuata sul netto della pensione)e poi rilasciare idonea documentazione all'ex dipendente al fine di consentirgli la deduzione fiscale di tale importo
Resto disponibile anche ad ulteriori pareri.
Grazie.
Ad un dipendente viene effettuata una trattenuta mensile e rateale di 300 euro lordi, come recupero di somme indebitamente percepite, anche esse al lordo di contributi e imposte.
Il recupero al lordo consente la sistemazione contributiva e fiscale di quanto percepito in piu' e non spettante.
Tuttavia, il dipendente comunica le dimissioni dal servizio a far data dal primo aprile 2015, con diritto a pensione.
Si domanda come procedere per il recupero della somma residua ( 300 euro x 24 mesi), ovvero :
se sia lecito calcolare l'importo netto corrispondente al debito residuo e chiedere all'istituto pensionistico di effettuare trattenute mensili sulla pensione, al netto e rimborsare l'ente creditore. ( in questo caso non si sistemerebbe tuttavia la situazione fiscale e contributiva).
oppure chiedere all'istituto pensionistico di continuare la trattenuta di euro 300 ( effettuata sul netto della pensione)e poi rilasciare idonea documentazione all'ex dipendente al fine di consentirgli la deduzione fiscale di tale importo
Resto disponibile anche ad ulteriori pareri.
Grazie.