Pagina 1 di 1

Maternità e Job act

MessaggioInviato: 19/08/2015, 13:20
da CristianG
Salve a tutti, necessito più di un chiarimento..
per una dipendente che ha avuto il figlio nel 2014, ora chiede di usufruire della FACOLTATIVA AD ORE... quindi
lavorando 36 ore su 5 giorni (ossia 6 ore per 3 giorni e 9 ore per 2 giorni) la media ORARIA USUFRUIBILE SAREBBE DI
3 ORE AL GIORNO, giusto?

Se il martedì che dovrebbe lavorare 9 ore, me ne chiede 4,5 di facoltativa, lo può fare perchè sarebbe la media ORARIA GIORNALIERA "del martedì" o NON PUO' dato che devo TENERE CONTO DELLA MEDIA ORARIA di 3 ore in linea generale?

Re: Maternità e Job act

MessaggioInviato: 19/08/2015, 16:41
da antonio satriano
CristianG ha scritto:Salve a tutti, necessito più di un chiarimento..
per una dipendente che ha avuto il figlio nel 2014, ora chiede di usufruire della FACOLTATIVA AD ORE... quindi
lavorando 36 ore su 5 giorni (ossia 6 ore per 3 giorni e 9 ore per 2 giorni) la media ORARIA USUFRUIBILE SAREBBE DI
3 ORE AL GIORNO, giusto?

Se il martedì che dovrebbe lavorare 9 ore, me ne chiede 4,5 di facoltativa, lo può fare perchè sarebbe la media ORARIA GIORNALIERA "del martedì" o NON PUO' dato che devo TENERE CONTO DELLA MEDIA ORARIA di 3 ore in linea generale?

vedi circolare INPS n. 152 del 18/08/2015 (fresca)

Re: Maternità e Job act

MessaggioInviato: 20/08/2015, 12:44
da GiovannaS
Qualcuno ha approfondito? Ho letto la circolare che mi pare tutt'altro che chiara.
Soprattutto il punto 2.2 Criteri di computo ed indennizzo:
"in una prima fase iniziale il computo e l'indennizzo del congedo parentale avvengono su base giornaliera anche se la fruizione è effettuata in modalità oraria".

Cosa vuol dire? che, se oggi prendo un congedo di 3 ore, sulle 6 lavorative, comunque mi pagano il 30% per l'intera giornata, e mi detraggono 1 giornata intera dai giorni di congedo spettanti? Ma che affare! Tanto vale che stia a casa l'intera giornata!

Re: Maternità e Job act

MessaggioInviato: 02/09/2015, 9:28
da ellepi82
La circolare parla di orario medio giornaliero contrattualmente previsto...
Considerato che la settimana è di 36 ore e l'articolazione è su 5 giorni, l'orario medio dovrebbe essere 36:5=7.2.
Secondo voi è corretto interpretare così?

Re: Maternità e Job act

MessaggioInviato: 03/09/2015, 10:57
da antonio satriano
ellepi82 ha scritto:La circolare parla di orario medio giornaliero contrattualmente previsto...
Considerato che la settimana è di 36 ore e l'articolazione è su 5 giorni, l'orario medio dovrebbe essere 36:5=7.2.
Secondo voi è corretto interpretare così?


il risultato non cambia ma, a mio parere, da far riferimento al periodo mensile precedente (max 4 sett * 36/20 )
vedi al link: http://www.lentepubblica.it/congedo-parentale-2/

Re: Maternità e Job act e listaposPA

MessaggioInviato: 24/09/2015, 0:34
da Vittoriapa
Ciao a tutti,
chiedo aiuto perché non capisco bene come fare.

Sulla busta paga è indicata la retribuzione al 30% per le mezze giornate fruite come congedo ed il valore corrispondente al 30%.
Per le mezze giornate fruite non spetta la tredicesima che viene decurtata in base ai giorni non lavorati.
Come indico questo caso nella listapospa?
grazie a tutti!
V.