Pagina 1 di 1

ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO

MessaggioInviato: 28/08/2015, 13:45
da amministratore
PROVO A RIASSUMERE LE LIMITAZIONI PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO:
1- RISPETTO DEL PATTO DI STABILITA'
2- RAPPORTO TRA SPESE PERSONALE E SPESE CORRENTI INFERIORI AL 50% ( IL DATO DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE E' IL CONSUNTIVO DELL'ES.2014?)
3- LIMITE DEL 50% DELLA SPESA SOSTENUTA PER LA STESSA FINALITA' NELL'ANNO 2009
4-RISPETTO DEI TEMPI MEDI DI PAGAMENTO
DIMENTICO QUALCOSA?

GRAZIE

Re: ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO

MessaggioInviato: 28/08/2015, 18:04
da vgiannotti
Provo ad indicare i tre vincoli a cui sono soggette le assunzioni a tempo determinato per l'anno 2015.
Il primo vincolo:
1) Rispetto del patto di stabilità interno 2014;
2) Rispetto riduzione della spesa del personale 2014 rispetto alla media 2011-2013 (art.1 comma 557);
3) Rispetto tempi medi di pagamento anno 2014 (non superiore a 90 gg. e pubblicazione sul sito anche dei due ultimi trimestri 2015). Il d.l.78/2015 ha espunto dai pagamenti quelli di cui al d.l.35/2013 e d.l.66/2014;
4) Piano delle azioni positive;
5) Approvazione piano della performance 2014


Secondo vincolo:
Deve trattarsi di assunzioni giusitifcate dalla temporaneità ed eccezionalità (art.36 TUPI).

Terzo vincolo:
Ai sensi del'art.9 comma 28 d.l.78/2010 e ss.mm.ii. la spesa non può essere superiore a quella sostenuta nel 2009, per gli enti non virtuosi la spesa non può superare il 50% di quella sostenuta nel 2009. In caso di assenza di spese sostenute nel 2009 si possono prendere quelle medie del triennio 2007-2009. In caso di mancanza di spese anche nel triennio nessuna assunzione

Spero di non aver dimenticato nulla.

Re: ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO

MessaggioInviato: 01/09/2015, 12:16
da amministrativoc1
Mi collego all'interessantissima discussione...

Esiste ancora la possibilità per gli enti locali di assumere lavoratori interinali?

Se si quali sono i requisiti per farlo? Nella fattispecie il mio ragionamento è fatto per un ente locale di piccolissime dimensioni ( 6 dipendenti).. e che non ha trovato disponibilità di personale amministrativo in altri enti della zona per convenzioni, comandi o assunzioni attraverso l'art.1 comma 557 della finanziaria 2004.

Il tetto di spesa è anche in questo caso

"Terzo vincolo:
Ai sensi del'art.9 comma 28 d.l.78/2010 e ss.mm.ii. la spesa non può essere superiore a quella sostenuta nel 2009, per gli enti non virtuosi la spesa non può superare il 50% di quella sostenuta nel 2009. In caso di assenza di spese sostenute nel 2009 si possono prendere quelle medie del triennio 2007-2009. In caso di mancanza di spese anche nel triennio nessuna assunzione"
?

grazie in anticipo.

Re: ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO

MessaggioInviato: 01/09/2015, 12:40
da vgiannotti
Per i lavoratori interinali valgono i citati vincoli per le altre categorie di personale flessibile e, pertanto, sono soggetti ai limiti di cui all'art.9 comma 28 d.l.78/2010.
In caso di nessuna spesa effettuata nel triennio 2007-2009 non è possibile effettuare nessuna assunzione (deliberazione n.97/2015 Corte dei Conti Sezione regionale di controllo per l'Umbria), la quale precisa quanto segue:
- per gli enti che nella annualità 2009 non hanno sostenuto alcuna spesa per finalità anzidette, l’art. 9, comma 28, ultimo periodo, del citato D.L. 78/2010 dispone espressamente che il limite di spesa di cui sopra “è computato con riferimento alla media sostenuta per le stesse finalità nel triennio 2007-2009.”.
Il Comune richiedente il parere non potrà, quindi, procedere all’assunzione di personale a tempo determinato e con qualsivoglia tipologia contrattuale non avendo sostenuto alcuna spesa per tali finalità né nell’annualità 2009 né nel triennio 2007-2009.

Re: ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO

MessaggioInviato: 01/09/2015, 12:47
da amministrativoc1
Grazie per la celerità della risposta. Sottolieo nuovamente parte del quesito precedentemente esposto....

Esiste una codifica di mansioni o profili per cui è possibile attivare l'interinale es. comuni di località turistiche che necessitano di particolari figure, oppure per una oggettiva carenza d'organico a seguito di pensionamenti è una modalità valutabile quella del ricorso all'interinale?

Re: ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO

MessaggioInviato: 01/09/2015, 13:09
da vgiannotti
Sono gli stessi vincoli per il personale a tempo determinato, dove ne ho indicato tre. In modo particolare se vi è capienza economica e sono stati rispettatti i vincoli n.1 e n.3 quello che resta da vedere è il vincolo n.2 ossia la temporaneità ed eccezionalità dell'assunzione.

Re: ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO

MessaggioInviato: 01/09/2015, 13:18
da amministrativoc1
Grazie, l'ultimo quesito nasceva dalla convinzione (evidentemente sbagliata) che per ricorrere a personale interinale l'ente dovesse avere particolari esigenze e non una generica necessita temporanea di personale.