Pagina 1 di 1

interscambio tra dipendenti comunali

MessaggioInviato: 02/09/2015, 9:06
da tizy
salve a tutti....
secondo voi e' possibile l'interscambio tra dipendenti?
faccio esempio concreto: un dip. di cat d passa dal comune a) al comune b) e contestualmente un dip. di cat c passa dal comune b) al comune a)....
il cosiddetto interscambio....
io penso che sia possibile e che questo caso non c'entra nulla con la legge 190/2014.
Voi cosa ne pensate?

Re: interscambio tra dipendenti comunali

MessaggioInviato: 02/09/2015, 11:19
da FedroIlGrande
Credo proprio di no
sopratutto nel caso in cui i due dipendenti siano di categorie diverse...

Re: interscambio tra dipendenti comunali

MessaggioInviato: 02/09/2015, 11:27
da tizy
COSA NE PENSATE DOPO AVER LETTO QUESTO?
Visto l’art. 7 D.P.C.M. 325 del 05.08.1988 secondo il quale: “È consentita in ogni momento,
nell’ambito delle dotazioni organiche di cui all’art. 3, la mobilità dei singoli dipendenti presso la stessa
od altre amministrazioni, anche di diverso comparto, nei casi di domanda congiunta di compensazione
con altri dipendenti di corrispondente profilo professionale, previo nulla osta dell’amministrazione di
provenienza e di quella di destinazione”;
Richiamato l’art. 1, comma 47, L. n. 311 del 30.12.2004 che testualmente recita: “In vigenza di
disposizioni che stabiliscono un regime di limitazione delle assunzioni di personale a tempo
indeterminato, sono consentiti trasferimenti per mobilità, anche intercompartimentale, tra
amministrazioni sottoposte al regime di limitazione, nel rispetto delle disposizioni sulle dotazioni
organiche e, per gli enti locali, purché abbiano rispettato il patto di stabilità interno per l'anno
precedente”;
:roll:

Re: interscambio tra dipendenti comunali

MessaggioInviato: 02/09/2015, 11:46
da antonio satriano
tizy ha scritto:COSA NE PENSATE DOPO AVER LETTO QUESTO?
Visto l’art. 7 D.P.C.M. 325 del 05.08.1988 secondo il quale: “È consentita in ogni momento,
nell’ambito delle dotazioni organiche di cui all’art. 3, la mobilità dei singoli dipendenti presso la stessa
od altre amministrazioni, anche di diverso comparto, nei casi di domanda congiunta di compensazione
con altri dipendenti di corrispondente profilo professionale, previo nulla osta dell’amministrazione di
provenienza e di quella di destinazione”;
Richiamato l’art. 1, comma 47, L. n. 311 del 30.12.2004 che testualmente recita: “In vigenza di
disposizioni che stabiliscono un regime di limitazione delle assunzioni di personale a tempo
indeterminato, sono consentiti trasferimenti per mobilità, anche intercompartimentale, tra
amministrazioni sottoposte al regime di limitazione, nel rispetto delle disposizioni sulle dotazioni
organiche e, per gli enti locali, purché abbiano rispettato il patto di stabilità interno per l'anno
precedente”;
:roll:

.....con altri dipendenti di corrispondente profilo professionale....

Re: interscambio tra dipendenti comunali

MessaggioInviato: 02/09/2015, 12:26
da tizy
MA IL PROFILO NON E' LA CATEGORIA... O SBAGLIO? IL PROFILO E' LO STESSO ENTRAMBI SONO DEL SETTORE FINANZIARIO....... :D

Re: interscambio tra dipendenti comunali

MessaggioInviato: 02/09/2015, 12:34
da antonio satriano
tizy ha scritto:MA IL PROFILO NON E' LA CATEGORIA... O SBAGLIO? IL PROFILO E' LO STESSO ENTRAMBI SONO DEL SETTORE FINANZIARIO....... :D

31/03/1999 CCNL revisione sistema classificazione professionale - art. 3 co 5
5. I profili descrivono il contenuto professionale delle attribuzioni proprie della categoria. Nell’allegato A sono riportati, a titolo esemplificativo, alcuni profili relativi a ciascuna categoria.

istruttore contabile e istruttore direttivo contabile non mi pare abbiano lo stesso profilo