Pagina 1 di 1

Ricognizione annuale eccedenze personale

MessaggioInviato: 16/09/2015, 7:28
da avv.laura
Buongiorno,
la ricognizione annuale dell' eccedenze di personale negli enti locali, di cui al D.Lgs. 165/2001, va effettuata con particolare riguardo anche alle esigenze funzionali dei singoli uffici, oppure solo in relazione alla situazione finanziaria dell'ente e al complessivo rapporto abitanti - organico?

Mi spiego meglio.
Da anni, un nido comunale , non ha più di dieci- quindici bambini, nel contempo ci sono più di dieci educatrici , oltre alle ausiliarie e alle cuoche.
Benchè l'anomala situazione, il responsabile del servizio non rileva l'eccedenza, e la Giunta, anche tenuto conto della struttura finanziaria e al rapporto complessivo organico - abitanti ( in sotto-organico) delibera per la non situazione di esubero.

Vorrei presentare un esposto alla Corte dei Conti, cosa ne pensate?
Saluti

Re: Ricognizione annuale eccedenze personale

MessaggioInviato: 16/09/2015, 8:48
da Paolo Gros
se vi e' esubero e la PA delibera il contrario afferma il falso ideologicamente che mi pare reato penale e non danno erariale per la procura della corte

Re: Ricognizione annuale eccedenze personale

MessaggioInviato: 16/09/2015, 9:02
da avv.laura
Si, ma il problema è capire se debbono essere rispettati entrambi i vincoli, oppure è sufficiente quello finanziario.
Il servizio è palesemente in esubero, ma nel complesso l'amministrazione è in sotto-organico e non ha problemi finanziari.

Fammi sapere, grazie

Re: Ricognizione annuale eccedenze personale

MessaggioInviato: 16/09/2015, 9:45
da Paolo Gros
in tal caso l'amministrazione dovrebbe provvederecon mobilita' interne ove possibile a ricollocare le persone in modo da rendere sensata la suddivisione numerica dei dipendenti nei singoli servizi

Re: Ricognizione annuale eccedenze personale

MessaggioInviato: 18/09/2015, 13:14
da avv.laura
Paolo Gros ha scritto:in tal caso l'amministrazione dovrebbe provvederecon mobilita' interne ove possibile a ricollocare le persone in modo da rendere sensata la suddivisione numerica dei dipendenti nei singoli servizi


Esattamente!
Trattandosi di eccedenza funzionale e non di soprannumero organico dovrebbero provvedere a ricollocarla all'interno dell'ente.
Anche a seguito di approfondimento della normativa, adesso è tutto chiaro.
Grazie,

Re: Ricognizione annuale eccedenze personale

MessaggioInviato: 18/09/2015, 13:23
da GiovannaS
Il dirigente del nido dovrebbe rilevare l'esubero, i dirigenti degli altri settori, rilevare la carenza. In conferenza dirigenti si redistribuiscono le risorse.
Se non si riesce a impiegarle nel comune si dichiara un esubero, ma dopo non si possono fare assunzioni. Meglio le mobilità interne.

Re: Ricognizione annuale eccedenze personale

MessaggioInviato: 18/09/2015, 14:20
da avv.laura
GiovannaS ha scritto:Il dirigente del nido dovrebbe rilevare l'esubero, i dirigenti degli altri settori, rilevare la carenza. In conferenza dirigenti si redistribuiscono le risorse.
Se non si riesce a impiegarle nel comune si dichiara un esubero, ma dopo non si possono fare assunzioni. Meglio le mobilità interne.


Il fatto è che nel Comune in questione vige un pauroso sistema clientelare.
Per questo cercavo di studiare alla lettera la norma in parola.