Ricognizione annuale eccedenze personale

Buongiorno,
la ricognizione annuale dell' eccedenze di personale negli enti locali, di cui al D.Lgs. 165/2001, va effettuata con particolare riguardo anche alle esigenze funzionali dei singoli uffici, oppure solo in relazione alla situazione finanziaria dell'ente e al complessivo rapporto abitanti - organico?
Mi spiego meglio.
Da anni, un nido comunale , non ha più di dieci- quindici bambini, nel contempo ci sono più di dieci educatrici , oltre alle ausiliarie e alle cuoche.
Benchè l'anomala situazione, il responsabile del servizio non rileva l'eccedenza, e la Giunta, anche tenuto conto della struttura finanziaria e al rapporto complessivo organico - abitanti ( in sotto-organico) delibera per la non situazione di esubero.
Vorrei presentare un esposto alla Corte dei Conti, cosa ne pensate?
Saluti
la ricognizione annuale dell' eccedenze di personale negli enti locali, di cui al D.Lgs. 165/2001, va effettuata con particolare riguardo anche alle esigenze funzionali dei singoli uffici, oppure solo in relazione alla situazione finanziaria dell'ente e al complessivo rapporto abitanti - organico?
Mi spiego meglio.
Da anni, un nido comunale , non ha più di dieci- quindici bambini, nel contempo ci sono più di dieci educatrici , oltre alle ausiliarie e alle cuoche.
Benchè l'anomala situazione, il responsabile del servizio non rileva l'eccedenza, e la Giunta, anche tenuto conto della struttura finanziaria e al rapporto complessivo organico - abitanti ( in sotto-organico) delibera per la non situazione di esubero.
Vorrei presentare un esposto alla Corte dei Conti, cosa ne pensate?
Saluti