Pagina 1 di 1

Mobilità compensativa intercompartimentale

MessaggioInviato: 27/01/2015, 8:29
da Roberto1957
Buongiorno dott. Gross

Innanzitutto complimenti per il blog, decisamente utile ed interessante in ogni suo aspetto!
Più che un quesito la mia è una richiesta di delucidazioni al riguardo di una possibile attivazione di una procedura di mobilità compensativa ed intercompartimentale.
In breve la richiesta nasce dalla volontà di due dipendenti pubblici (Comparto Enti Locali e Comparto Sanità), pari ruolo e livello, che per diversi motivi, quali vicinanza alla residenza ed incompatibilità caratteriale con i vertici..., sono perfettamente d'accordo nello scambiarsi il posto.
Scorrendo i numerevoli pronunciamenti e le altrettanto numerevoli sentenze delle varie Sezioni Regionali della Corte dei Conti si potrebbe giungere alla conclusione che tale tipo di mobilità possa essere effettuata anche tra Amministrazioni con limiti differenziati, ma c'è sempre un ma dovuto alla non chiarezza della normativa e delle varie interpretazioni che ne seguono.
Ora, in considerazione che le ultime indicazioni legislative tendono al miglior impiego delle risorse umane a disposizione, e spingono abbastanza decisamente all'uso delle procedure di mobilità, sarebbe importante che un qualcosa di più chiaro fosse stabilito.
Mi piacerebbe conoscere il suo pensiero al riguardo e le eventuali procedure da applicare.
Sarebbe importante anche sapere se qualcuno è a conoscenza dell'attivazione di questo tipo di mobilità e come sia andata a finire.
Anticipatamente ringrazio e porgo disstinti saluti.

Re: Mobilità compensativa intercompartimentale

MessaggioInviato: 27/01/2015, 9:41
da Paolo Gros
onestamente non vedo limiti particolari alla mobilita' intercompartimentale anche se occorrerebbe verificare come il comparto sanita' ( parimenti a quello istruzione ) si sia espresso in materia

Re: Mobilità compensativa intercompartimentale

MessaggioInviato: 27/01/2015, 12:49
da scheggia
Salve Dott. Gross.
Evito di aprire una nuova discussione e chiedo qui:

circa 18 mesi fa mi sono visto rifiutare il nulla osta per una mobilità compensativa compartimentale.

stesso comparto.

unica differenza, io categoria protetta...lui no.

la mia amministrazione mi ha rifiutato il nulla osta in quanto ha detto che la mobilità potrei farla solo con un'altra categoria protetta.
questo per una questione di percentuale.

vorrei sapere....ma visto che si cerca così tanto di incentivare la mobilità....(almeno sulla carta).....mica ora l'orientamento è cambiato???

Re: Mobilità compensativa intercompartimentale

MessaggioInviato: 27/01/2015, 12:56
da Paolo Gros
la tua amministrazione ha risposto in modo corretto poiche' la % di personale diversamente abile deve essere mantenuta comunque

Re: Mobilità compensativa intercompartimentale

MessaggioInviato: 27/01/2015, 13:21
da scheggia
Grazie.

davvero gentilissimo.
Volevo solo una conferma.


Senta,

a titolo informativo, se io chiedessi a vari enti se tale percentuale è rispettata e detti enti mi rispondessero di no, potrei avanzare richiesta di mobilità volontaria???

giusto per togliermi uno scrupolo.

grazie

Re: Mobilità compensativa intercompartimentale

MessaggioInviato: 28/01/2015, 10:15
da Roberto1957
Buongiorno dott. Gross.

Nel caso iniziale l'Amm.ne appartenente al Comparto Enti Locali ha respinto la domanda di mobilità compensativa ed intercompartimentale adducendo la differenza tra i vincoli di spesa e di limitazioni assunzionali.
Situazione, questa, che diverse Sentenze di Sezioni Regionali della Corte dei Conti hanno invece considerato rientrare nella casistica.
Alla luce di quanto evidenziato che mezzi si possono adoperare per esercitare un diritto che sembra riconosciuto?
Grazie.

Re: Mobilità compensativa intercompartimentale

MessaggioInviato: 28/01/2015, 11:58
da Paolo Gros
la mobilita' non e' un diritto ma una possibilita' a disposizine della PA

Re: Mobilità compensativa intercompartimentale

MessaggioInviato: 28/01/2015, 12:33
da Roberto1957
Certo, lo so che è una facoltà, ma non mi sembra tanto corretto giustificare un diniego con una motivazione non propriamente corretta, o no?

Re: Mobilità compensativa intercompartimentale

MessaggioInviato: 28/01/2015, 12:41
da Paolo Gros
potrebbe anche non essere motivato

Re: Mobilità compensativa intercompartimentale

MessaggioInviato: 28/01/2015, 12:44
da Roberto1957
E sarebbe stato molto più accettabile che "inventarsi" una motivazione non propriamente reale.
Naturalmente il diniego è arrivato dagli Uffici...