Pagina 1 di 1

LEGGITTIMITA' DEL COMPENSO PER UN RESPONSABILE DI POSIZIONE

MessaggioInviato: 26/09/2015, 0:58
da pbonifacio
Nel nostro Comune il Responsabile del Servizio Amministrativo a partire dal 2009, quando non era ancora titolare di posizione organizzativa, è stato incaricato di procedere al caricamento ed alla relativa istruzione delle pratiche per il riconoscimento del BONUS ENEL E GAS per disagio economico e fisico, gestito attraverso il portale di SGATE.
Tale incarico è proseguito fino al 2014, pur essendo stato, lo stesso dipendente, nel corso del 2013 nominato responsabile del Servizio Amministrativo, per carenza di personale che potesse svolgere lo stesso compito.
Nel corso del 2013, grazie anche a sollecitazioni da parte dell'ANCI nei confronti di SGATE per il riconoscimento dei maggiori oneri sostenuti dai comuni per questo ulteriore servizio, in quanto veniva utilizzato personale degli stessi Enti, sono stati accreditati in base alle domande istruite dai singoli comuni, delle somme da corrispondere agli operatori impegnati nel servizio.
Si chiede , alla luce del lavoro svolto dal Dipendente in questione, che oggi riveste il ruolo di Titolare di Posizione Organizzativa all'interno dell'Ente e trattandosi di somme che rappresentano una vera e propria partita di giro per il comune, se lo stesso dipendente ha diritto comunque al riconoscimento di tale compenso che non costituisce maggior onere per il Bilancio Comunale oppure no?

Grazie

Re: LEGGITTIMITA' DEL COMPENSO PER UN RESPONSABILE DI POSIZI

MessaggioInviato: 26/09/2015, 7:45
da antonio satriano
pbonifacio ha scritto:Nel nostro Comune il Responsabile del Servizio Amministrativo a partire dal 2009, quando non era ancora titolare di posizione organizzativa, è stato incaricato di procedere al caricamento ed alla relativa istruzione delle pratiche per il riconoscimento del BONUS ENEL E GAS per disagio economico e fisico, gestito attraverso il portale di SGATE.
Tale incarico è proseguito fino al 2014, pur essendo stato, lo stesso dipendente, nel corso del 2013 nominato responsabile del Servizio Amministrativo, per carenza di personale che potesse svolgere lo stesso compito.
Nel corso del 2013, grazie anche a sollecitazioni da parte dell'ANCI nei confronti di SGATE per il riconoscimento dei maggiori oneri sostenuti dai comuni per questo ulteriore servizio, in quanto veniva utilizzato personale degli stessi Enti, sono stati accreditati in base alle domande istruite dai singoli comuni, delle somme da corrispondere agli operatori impegnati nel servizio.
Si chiede , alla luce del lavoro svolto dal Dipendente in questione, che oggi riveste il ruolo di Titolare di Posizione Organizzativa all'interno dell'Ente e trattandosi di somme che rappresentano una vera e propria partita di giro per il comune, se lo stesso dipendente ha diritto comunque al riconoscimento di tale compenso che non costituisce maggior onere per il Bilancio Comunale oppure no?
Grazie


ha diritto ai compensi fino alla data di nomina di po, ti ricordo che per i titolari po l'indennità di posizione non è onnicomprensiva in termini assoluti, ed infatti ai titolari di PO possono essere corrisposti compensi aggiuntivi e relativi a:
percentuale ex Legge n. 109/94, straordinario elettorale e "compensi ISTAT" (art. 39 co 2 CCNL 14/09/2000