Categoria Protetta e Mobilità intercompartimentale

Buongiorno,
Sono stato assunto da un Comune come categoria protetta a seguito di vincita di un concorso riservato agli iscritti di cui alla legge 68/99 art. 1;
Ora è stata accolta la mia richiesta di mobilità presso una ASL (sempre riservata alle categorie protette, stessa categoria).
Purtroppo la procedura non può completarsi finché non otterrò il nulla osta dal comune, il mio responsabile ha espresso un parere negativo affermando che a seguito della concessione del nulla osta si "perderebbe" il posto in pianta organica e non avrebbe la possibilità di sostituirmi, premesso che non ritengo affatto corretta questa interpretazione della normativa, vorrei chiedervi:
1) A seguito delle modifiche apportate all'art. 30 del dgls 165/2001 - il rilascio del parere del dirigente non è più richiesto ne tantomento vincolante, la competenza a rilasciare il nulla osta è della Giunta Comunale (i regolamenti interni non prevedono nulla al riguardo)?
2) Il posto in pianta organica si perde o resta vacante? Sbaglio se dico che il posto resta vacante? Trattandosi poi di una categoria protetta non dovrebbe esserci alcun tipo di problema alla mia sostituzione sia attraverso la procedura di mobilità riservata ai soggetti assunti ex. 68/99 che con scorrimento della graduatoria tuttora valida?
3) Il mio suggerimento è stato questo, correggetemi se sbaglio:
---- a) si fa un bando di mobilità per categorie protette, per il posto vacante a seguito della concessione della mobilità, prioritariamente riservato ai dipendenti di area vasta;
---- b) in caso questo vada deserto (per una o due volte), l'ente può scorrere la graduatoria;
---- c) [estremizzando] in caso non si volesse scorrere la graduatoria della mia categoria, si potrebbe utilizzare la corsia preferenziale delle assunzioni delle categorie protette per coprire uno degli altri due posti vacanti (a seguito di cessazione) di diversa categoria, bandendo una mobilità ed eventualmente un concorso;
In questo caso il posto da me lasciato vacante come potrebbe essere coperto? Solo con una mobilità dalle Province?
Grazie mille per l'aiuto.
Sono stato assunto da un Comune come categoria protetta a seguito di vincita di un concorso riservato agli iscritti di cui alla legge 68/99 art. 1;
Ora è stata accolta la mia richiesta di mobilità presso una ASL (sempre riservata alle categorie protette, stessa categoria).
Purtroppo la procedura non può completarsi finché non otterrò il nulla osta dal comune, il mio responsabile ha espresso un parere negativo affermando che a seguito della concessione del nulla osta si "perderebbe" il posto in pianta organica e non avrebbe la possibilità di sostituirmi, premesso che non ritengo affatto corretta questa interpretazione della normativa, vorrei chiedervi:
1) A seguito delle modifiche apportate all'art. 30 del dgls 165/2001 - il rilascio del parere del dirigente non è più richiesto ne tantomento vincolante, la competenza a rilasciare il nulla osta è della Giunta Comunale (i regolamenti interni non prevedono nulla al riguardo)?
2) Il posto in pianta organica si perde o resta vacante? Sbaglio se dico che il posto resta vacante? Trattandosi poi di una categoria protetta non dovrebbe esserci alcun tipo di problema alla mia sostituzione sia attraverso la procedura di mobilità riservata ai soggetti assunti ex. 68/99 che con scorrimento della graduatoria tuttora valida?
3) Il mio suggerimento è stato questo, correggetemi se sbaglio:
---- a) si fa un bando di mobilità per categorie protette, per il posto vacante a seguito della concessione della mobilità, prioritariamente riservato ai dipendenti di area vasta;
---- b) in caso questo vada deserto (per una o due volte), l'ente può scorrere la graduatoria;
---- c) [estremizzando] in caso non si volesse scorrere la graduatoria della mia categoria, si potrebbe utilizzare la corsia preferenziale delle assunzioni delle categorie protette per coprire uno degli altri due posti vacanti (a seguito di cessazione) di diversa categoria, bandendo una mobilità ed eventualmente un concorso;
In questo caso il posto da me lasciato vacante come potrebbe essere coperto? Solo con una mobilità dalle Province?
Grazie mille per l'aiuto.