Pagina 1 di 1

Categoria Protetta e Mobilità intercompartimentale

MessaggioInviato: 27/09/2015, 9:26
da Mark-77
Buongiorno,
Sono stato assunto da un Comune come categoria protetta a seguito di vincita di un concorso riservato agli iscritti di cui alla legge 68/99 art. 1;
Ora è stata accolta la mia richiesta di mobilità presso una ASL (sempre riservata alle categorie protette, stessa categoria).
Purtroppo la procedura non può completarsi finché non otterrò il nulla osta dal comune, il mio responsabile ha espresso un parere negativo affermando che a seguito della concessione del nulla osta si "perderebbe" il posto in pianta organica e non avrebbe la possibilità di sostituirmi, premesso che non ritengo affatto corretta questa interpretazione della normativa, vorrei chiedervi:

1) A seguito delle modifiche apportate all'art. 30 del dgls 165/2001 - il rilascio del parere del dirigente non è più richiesto ne tantomento vincolante, la competenza a rilasciare il nulla osta è della Giunta Comunale (i regolamenti interni non prevedono nulla al riguardo)?

2) Il posto in pianta organica si perde o resta vacante? Sbaglio se dico che il posto resta vacante? Trattandosi poi di una categoria protetta non dovrebbe esserci alcun tipo di problema alla mia sostituzione sia attraverso la procedura di mobilità riservata ai soggetti assunti ex. 68/99 che con scorrimento della graduatoria tuttora valida?

3) Il mio suggerimento è stato questo, correggetemi se sbaglio:
---- a) si fa un bando di mobilità per categorie protette, per il posto vacante a seguito della concessione della mobilità, prioritariamente riservato ai dipendenti di area vasta;
---- b) in caso questo vada deserto (per una o due volte), l'ente può scorrere la graduatoria;
---- c) [estremizzando] in caso non si volesse scorrere la graduatoria della mia categoria, si potrebbe utilizzare la corsia preferenziale delle assunzioni delle categorie protette per coprire uno degli altri due posti vacanti (a seguito di cessazione) di diversa categoria, bandendo una mobilità ed eventualmente un concorso;
In questo caso il posto da me lasciato vacante come potrebbe essere coperto? Solo con una mobilità dalle Province?

Grazie mille per l'aiuto.

Re: Categoria Protetta e Mobilità intercompartimentale

MessaggioInviato: 28/09/2015, 8:27
da Paolo Gros
si e' come scrivi a mio parere

Re: Categoria Protetta e Mobilità intercompartimentale

MessaggioInviato: 28/09/2015, 13:04
da scheggia
Posso chiederti il tuo iter?

hai fatto domanda di mobilità e te stata accolta??? tutto qui?

posso chiederti in che zona geografica???

cmq insisti....a meno che il comune non mette per iscritto che sei "insostituibile"....il nulla osta te lo devono dare!

poi procederanno agli adempimenti per coprire il posto resosi vacante.

saluti.

Re: Categoria Protetta e Mobilità intercompartimentale

MessaggioInviato: 28/09/2015, 18:28
da gsalurso
La situazione, come al solito, non è semplice.

Il collega si riferisce probabilmente alla Circolare FP n. 1/2015: "fintanto che non sarà implementata la piattaforma di incontro di domanda e offerta di mobilità presso il Dipartimento della funzione pubblica, è consentito alle amministrazioni pubbliche indire bandi di procedure di mobilità volontaria riservate esclusivamente al personale di ruolo degli enti di area vasta”.

L'amministrazione potrebbe però indire un bando di mobilità riservato agli appartenenti alle categorie protette in servizio presso la Provincia

Digli di guardarsi anche queste, per quanto attiene le facoltà di assunzione a tempo indeterminato:
art. 3 comma 6 D.L. 90/2014 I limiti di cui al presente articolo non si applicano alle assunzioni di personale appartenente alle categorie protette ai fini della copertura delle quote d'obbligo.

art. 7, comma 6, del D.L. 31/8/2013, n. 101 convertito in legge 30/12/2013, n.125: il costo delle assunzioni obbligatorie delle categorie protette sulla base delle quote e dei criteri di computo previsti dalla normativa vigente, non rileva nel calcolo della spesa di personale

art.1, comma 47, legge n.311/2004 “in vigenza di disposizioni che stabiliscono un regime di limitazione alle assunzioni di personale a tempo indeterminato sono consentiti trasferimenti per mobilità anche intercompartimentale, tra amministrazioni sottoposte al regime di limitazione, nel rispetto delle disposizioni organiche e, per gli Enti locali, purchè abbiano rispettato il patto di stabilità interno per l’anno precedente”;

pertanto, i trasferimenti per mobilità non rientrano nei limiti del 40% sia per quanto riguarda il calcolo della spesa per cessazioni sia di quella delle assunzioni nel senso che la mobilità è neutra sia in entrata che in uscita (Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento Funzione Pubblica U.P.P.A. n.46078/2010 e n.13731/2010, Corte dei Conti sez. Autonomia n.21/2009, Corte dei Conti Lombardia n.79/2011, Corte dei Conti Sezioni riunite di controllo n.59/2010);

Re: Categoria Protetta e Mobilità intercompartimentale

MessaggioInviato: 17/11/2015, 9:51
da Mark-77
Buongiorno,
Grazie mille a tutti per gli interventi, finalmente ho ottenuto il nulla osta al trasferimento definitivo con decorrenza 01/12/2015 (termine ultimo concesso dalla asl).
Ora devo effettuare qualche comunicazione al comune?
Grazie mille!

scheggia ha scritto:Posso chiederti il tuo iter?

hai fatto domanda di mobilità e te stata accolta??? tutto qui?

posso chiederti in che zona geografica???

cmq insisti....a meno che il comune non mette per iscritto che sei "insostituibile"....il nulla osta te lo devono dare!

poi procederanno agli adempimenti per coprire il posto resosi vacante.

saluti.


No, ho partecipato ad una selezione.