sanzioni art. 18 comma 2 d.lgs 276/2003

Buongiorno,
sono sindaco di un comune.
Il comune aveva sottoscritto da anni una convenzione con una associazione Onlus di volontariato. La convenzione prevedeva che a fronte di un contributo di 40.000,00 euro circa (che veniva erogato dal comune a titolo di rimborso spese) , l'associazione svolgesse alcune attività (servizi di pulizia, di gestione della piazzuola ecologica, trasporti sociali etc). Per svolgere questi servizi l'associazione utilizzava dei "volontari" che erano casi sociali e in particolare persone oramai fuori dal circuito lavorativo e che venivano segnalate dall'ufficio dei servizi sociali.
Dall'indagine svolta dall'ispettorato del lavoro è emerso che a questi volontari venissero riconosciute dall'associazione delle somme a titolo di rimborso spese, ma di fatto queste persone non sostenevano alcuna spesa.
La DTL contesta al sindaco il reato ai sensi dell'art. 18 comma 2 D.lgs 276/2003 e cioè utilizzo illecito di manovalanza abusivamente somministrata dall'associazione.
Si chiede come è possibile difendersi.
e se la sanzione (considerando che è una ammenda pesantissima) la debba pagare il sindaco. grazie carlabis
sono sindaco di un comune.
Il comune aveva sottoscritto da anni una convenzione con una associazione Onlus di volontariato. La convenzione prevedeva che a fronte di un contributo di 40.000,00 euro circa (che veniva erogato dal comune a titolo di rimborso spese) , l'associazione svolgesse alcune attività (servizi di pulizia, di gestione della piazzuola ecologica, trasporti sociali etc). Per svolgere questi servizi l'associazione utilizzava dei "volontari" che erano casi sociali e in particolare persone oramai fuori dal circuito lavorativo e che venivano segnalate dall'ufficio dei servizi sociali.
Dall'indagine svolta dall'ispettorato del lavoro è emerso che a questi volontari venissero riconosciute dall'associazione delle somme a titolo di rimborso spese, ma di fatto queste persone non sostenevano alcuna spesa.
La DTL contesta al sindaco il reato ai sensi dell'art. 18 comma 2 D.lgs 276/2003 e cioè utilizzo illecito di manovalanza abusivamente somministrata dall'associazione.
Si chiede come è possibile difendersi.
e se la sanzione (considerando che è una ammenda pesantissima) la debba pagare il sindaco. grazie carlabis