MAGGIORANZA ASSOLUTA, CDA

Buon giorno, ho un quesito da sottoporvi:
Il mio Ente è una Azienda di Servizi alla Persona, ente di diritto pubblico, il cui statuto prevede quanto segue:
" Il CDA delibera validamente con l'intervento della maggioranza assoluta dei componenti e con il voto favorevole della maggioranza dei presenti". Il CDA dell' Azienda è composto da n. 7 consiglieri compreso il presidente.
Al fine di assumere validamente una deliberazione è sufficiente la presenza di n.4 consiglieri ( maggioranza assoluta dei componenti), o è necessaria la presenza di n. 5 consiglieri?
Grazie
Il mio Ente è una Azienda di Servizi alla Persona, ente di diritto pubblico, il cui statuto prevede quanto segue:
" Il CDA delibera validamente con l'intervento della maggioranza assoluta dei componenti e con il voto favorevole della maggioranza dei presenti". Il CDA dell' Azienda è composto da n. 7 consiglieri compreso il presidente.
Al fine di assumere validamente una deliberazione è sufficiente la presenza di n.4 consiglieri ( maggioranza assoluta dei componenti), o è necessaria la presenza di n. 5 consiglieri?
Grazie