CONGEDO PARENTALE A ORE E ALTRO

CONGEDO PARENTALE A ORE E ALTRO

Messaggioda Ranger23 » 30/09/2015, 9:58

Buongiorno a tutti,
nel ns. Ente abbiamo due istanze di lavoratrici relative a congedi parentali:
1) una lavoratrice, madre di due bambini di età diversa, sta usufruendo dei riposi giornalieri "allattamento" per il più piccolo. Ora ha chiesto di usufruire, nelle medesime giornate, del congedo parentale a ore per l'altro figlio.
Leggendo la norma, ci pare che ne abbia diritto in quanto riferiti a 2 bambini diversi e quindi non si ricada nella fattispecie di cumulabilità di cui al penultimo perio dell'art. 32 c. 1 ter.
2) un'altra lavoratrice non ha mai usufruito di congedi parentali in quanto precedentemente disoccupata, il marito invece ha usufruito di 60 giorni.
In questo ci pare che la lavoratice abbia diritto a 6 mesi di congedo parentale.

Chiediamo il Vs. conforto sulla correttezza o meno della nostra interpretazione.
Grazie
Buon lavoro
Ranger23
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 07/01/2015, 12:45

Re: CONGEDO PARENTALE A ORE E ALTRO

Messaggioda Paolo Gros » 30/09/2015, 10:00

corretto
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: CONGEDO PARENTALE A ORE E ALTRO

Messaggioda Ranger23 » 30/09/2015, 10:01

Paolo Gros ha scritto:corretto

Grazie Paolo, buona giornata
Ranger23
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 07/01/2015, 12:45

Re: CONGEDO PARENTALE A ORE E ALTRO

Messaggioda tyla » 01/10/2015, 11:35

Sul punto 2):
tra i 6 mesi di cui la dip. ha diritto, ovviamente ne sono retribuibili solo 4; va verificato inoltre, nel caso in cui l'altro genitore sia stato retribuito al 30%, se tra questi 4 mesi i famosi "primi 30 giorni" sono retribuibili al 100%.

Sul punto 1),
per logica darei la stessa risposta possibilista. Tuttavia non mi sentirei di poterla percorrere visto il tenore letterale della norma, che esclude la cumulabilità "con permessi o riposi di cui al presente decreto legislativo", senza distinguere tra un figlio o l'altro. Per questo, come per altri aspetti di quest'intervento normativo, si auspicano indicazioni concrete dal DFP.
tyla
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 07/01/2015, 11:01

Re: CONGEDO PARENTALE A ORE E ALTRO

Messaggioda alecamcomtr » 01/10/2015, 12:00

Buongiorno,
mi sembra che con il D.lgs 148 del 14 settembre 2015 la possibilità di utilizzo del congedo ad ore sia diventata strutturale e non più limitata al 2015, mi confermate questo dato?
Inoltre mi sapete dare indicazioni operative sull'utilizzo ad ore? se un dipendente ha un contratto di 36 ore a settimana e lavora 5 giorni, la singola giornata lavorativa è equiparata a 6 ore oppure a 7,12? Pertanto la durata obbligata del congedo ad ore è di 3 ore oppure di 3.36?
Grazie
alecamcomtr
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 20/07/2015, 9:32

Re: CONGEDO PARENTALE A ORE E ALTRO

Messaggioda Ranger23 » 01/10/2015, 12:12

tyla ha scritto:Sul punto 2):
tra i 6 mesi di cui la dip. ha diritto, ovviamente ne sono retribuibili solo 4; va verificato inoltre, nel caso in cui l'altro genitore sia stato retribuito al 30%, se tra questi 4 mesi i famosi "primi 30 giorni" sono retribuibili al 100%.

Scusa perchè 4 mesi soltanto, se in cumulativamente i genitori hanno diritto a 10 mesi?

Sul punto 1),
per logica darei la stessa risposta possibilista. Tuttavia non mi sentirei di poterla percorrere visto il tenore letterale della norma, che esclude la cumulabilità "con permessi o riposi di cui al presente decreto legislativo", senza distinguere tra un figlio o l'altro. Per questo, come per altri aspetti di quest'intervento normativo, si auspicano indicazioni concrete dal DFP.


Be anch'io subito ero propenso per il no, però i figli sono due. Ho navigato in internet ma non ho trovato nulla che mi fosse di aiuto, mi ha confortato solo Paolo Gros.
Ranger23
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 07/01/2015, 12:45

Re: CONGEDO PARENTALE A ORE E ALTRO

Messaggioda Ranger23 » 01/10/2015, 12:15

alecamcomtr ha scritto:Buongiorno,
mi sembra che con il D.lgs 148 del 14 settembre 2015 la possibilità di utilizzo del congedo ad ore sia diventata strutturale e non più limitata al 2015, mi confermate questo dato?
sembra così
Inoltre mi sapete dare indicazioni operative sull'utilizzo ad ore? se un dipendente ha un contratto di 36 ore a settimana e lavora 5 giorni, la singola giornata lavorativa è equiparata a 6 ore oppure a 7,12? Pertanto la durata obbligata del congedo ad ore è di 3 ore oppure di 3.36?
Grazie

Io ho seguito un precedente forum dove si parlava del frazionamento delle 36 così: 3,36 se su 5 giorni; 3 se su 6 giorni
Ranger23
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 07/01/2015, 12:45


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.