Collocamento a riposo dipendente donna requisiti preFornero

Una dipendente del mio Comune compirà, il 20/11/2015, 65 anni di età e ha chiesto di essere collocata a riposo a far data dal 01/12/2015. La stessa presta servizio, ininterrottamente, dal 20/11/1978, avendo maturato, pertanto, al 30/11/2015, anni 37, mesi 0 e giorni 10, a cui vanno aggiunti ulteriori anni 4, mesi 0 e gg. 0 per il riscatto della laurea avvenuto antecedentemente al 31.12.1995. Nella domanda di collocamento a riposa, la stessa, avendo maturata entro il 31/12/2011 i requisiti per l'accesso al pensionamento previsti dalla normativa vigente prima del D.L. 201/2011 chiede che vengano adottati in suo favore i provvedimenti che le permettano di andare in pensione nei tempi indicati dalla precedente normativa.
Che provvedimenti vanno adottati da parte del Comune, oltre la determinazione di collocamento a riposo e l'invio della documentazione - PA04 etc. alla gestione ex inpdap?
Chiedo scusa per l'ignoranza, ma non vorrei sbagliare nella predisposizione del provvedimento di collocamento a riposo. Va scritto qualcosa di particolare, oltre all'anzianità di servizio e alle eventuali progressioni di carriera?
Grazie
Che provvedimenti vanno adottati da parte del Comune, oltre la determinazione di collocamento a riposo e l'invio della documentazione - PA04 etc. alla gestione ex inpdap?
Chiedo scusa per l'ignoranza, ma non vorrei sbagliare nella predisposizione del provvedimento di collocamento a riposo. Va scritto qualcosa di particolare, oltre all'anzianità di servizio e alle eventuali progressioni di carriera?
Grazie