RETRIBUZIONE DI POSIZIONE - ASSOGGETTAMENTO INADEL

Buongiorno,
innanzitutto vi ringrazio anticipatamente per la cortesia dimostratami.
Il mio problema è questo:
da poco tempo lavoro in un Comune (8000 abitanti circa) e mi occupo di paghe.
In questo Ente non ci sono dirigenti, non sono presenti dipendenti ex 8 livello, ma sono presenti dipendenti titolari di posizione organizzativa che quindi percepiscono la relativa retribuzione di posizione.
Alcuni di questi dipendenti sono in regime di TFS (assunti prima del 31.12.2000) mentre altri sono in regime di TFR (assunti post 31.12.2000).
Tutti i cedolini dei dipendenti con posizione organizzativa (quindi sia quelli in regime TFS che quelli in regime TFR) sono impostati alla stessa maniera e cioè con due voci, una assoggettata ad INADEL e l'altra no:
- Retribuzione di Posizione INADEL
- Retribuzione di Posizione NO INADEL
La voce assoggettata ad INADEL, per entrambe le tipologie di dipendenti (TFS e TFR), corrisponde esattamente alla quota di vecchie lire pari ad 1.500.000.
Mi sbaglio nel considerare questa impostazione come totalmente non corretta?
A mio parere l'impostazione corretta dovrebbe essere questa:
- Per i dipendenti in regime di TFS la retribuzione di posizione non deve essere assoggetta ad INADEL;
- Per i dipendenti in regime di TFS solo qualora tra loro ci fosse qualcuno con qualifica ex 8 livello (e non è il mio caso) si dovrebbe assoggettare ad INADEL la vecchia quota pari a lire 1.500.000;
- Per i dipendenti in regime di TFR invece la retribuzione di posizione deve totalmente essere assoggetta ad INADEL.
Mi sbaglio?
Grazie ancora per l'aiuto.
innanzitutto vi ringrazio anticipatamente per la cortesia dimostratami.
Il mio problema è questo:
da poco tempo lavoro in un Comune (8000 abitanti circa) e mi occupo di paghe.
In questo Ente non ci sono dirigenti, non sono presenti dipendenti ex 8 livello, ma sono presenti dipendenti titolari di posizione organizzativa che quindi percepiscono la relativa retribuzione di posizione.
Alcuni di questi dipendenti sono in regime di TFS (assunti prima del 31.12.2000) mentre altri sono in regime di TFR (assunti post 31.12.2000).
Tutti i cedolini dei dipendenti con posizione organizzativa (quindi sia quelli in regime TFS che quelli in regime TFR) sono impostati alla stessa maniera e cioè con due voci, una assoggettata ad INADEL e l'altra no:
- Retribuzione di Posizione INADEL
- Retribuzione di Posizione NO INADEL
La voce assoggettata ad INADEL, per entrambe le tipologie di dipendenti (TFS e TFR), corrisponde esattamente alla quota di vecchie lire pari ad 1.500.000.
Mi sbaglio nel considerare questa impostazione come totalmente non corretta?
A mio parere l'impostazione corretta dovrebbe essere questa:
- Per i dipendenti in regime di TFS la retribuzione di posizione non deve essere assoggetta ad INADEL;
- Per i dipendenti in regime di TFS solo qualora tra loro ci fosse qualcuno con qualifica ex 8 livello (e non è il mio caso) si dovrebbe assoggettare ad INADEL la vecchia quota pari a lire 1.500.000;
- Per i dipendenti in regime di TFR invece la retribuzione di posizione deve totalmente essere assoggetta ad INADEL.
Mi sbaglio?
Grazie ancora per l'aiuto.