FONDO PENSIONISTICO APERTO

Buongiorno,
innanzitutto vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione che mi dedicherete.
Lavoro presso un’IPAB Comparto Regioni e Autonomie Locali.
Vi espongo il mio problema:
abbiamo assunto in questi giorni un dipendente che proviene dal “privato” e che devolveva il proprio TFR ad un fondo pensione aperto.
Da quanto ho capito un dipendente pubblico può destinare il proprio TFR solo a fondi pensionistici di comparto (PERSEO nel nostro caso) o può aderire ad un fondo pensionistico aperto solo mediante una propria contribuzione volontaria.
Mi interessa capire se la contribuzione volontaria si intende una trattenuta in busta paga o una forma di versamento operata direttamente dal soggetto in questione.
Estratto da COVIP: Allo stato attuale della normativa, i lavoratori del pubblico impiego: • possono aderire ai Fondi pensione di riferimento conferendo il TFR maturando e beneficiando del contributo del datore di lavoro; • possono aderire anche a forme pensionistiche individuali (Fondi pensione aperti e PIP) mediante una propria contribuzione volontaria, ma non possono devolvere alcuna quota di TFR e ricevere il contributo datoriale; • non possono aderire in forma collettiva a Fondi pensione aperti.
innanzitutto vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione che mi dedicherete.
Lavoro presso un’IPAB Comparto Regioni e Autonomie Locali.
Vi espongo il mio problema:
abbiamo assunto in questi giorni un dipendente che proviene dal “privato” e che devolveva il proprio TFR ad un fondo pensione aperto.
Da quanto ho capito un dipendente pubblico può destinare il proprio TFR solo a fondi pensionistici di comparto (PERSEO nel nostro caso) o può aderire ad un fondo pensionistico aperto solo mediante una propria contribuzione volontaria.
Mi interessa capire se la contribuzione volontaria si intende una trattenuta in busta paga o una forma di versamento operata direttamente dal soggetto in questione.
Estratto da COVIP: Allo stato attuale della normativa, i lavoratori del pubblico impiego: • possono aderire ai Fondi pensione di riferimento conferendo il TFR maturando e beneficiando del contributo del datore di lavoro; • possono aderire anche a forme pensionistiche individuali (Fondi pensione aperti e PIP) mediante una propria contribuzione volontaria, ma non possono devolvere alcuna quota di TFR e ricevere il contributo datoriale; • non possono aderire in forma collettiva a Fondi pensione aperti.