Salve, sono attualmente dipendente un ente del comparto Regioni e autonomie locali, (10 anni di libera professione e 13 di P.A.) ma a seguito di complicazioni della mia patologia (ho invalidità civile del 75%) dopo un prolungato periodo di malattia sono stata sottoposta a visita per idoneità lavorativa richiesta dall'Ente e io stessa mi stavo informando per chiedere l'inidoneità lavorativa.
Mi sembra di aver capito che: per un massimo 18 mesi (sia di malattia che di inidoneità) ricevo uno stipendio (con le dovute decurtazioni progressive), poi avrei altri 18 mesi non pagati in cui conservo il posto, inoltre potrei anche richiedere ferie e aspettativa (che può essere rifiutata) in un qualunque momento del periodo di comporto (dato da 18+18), è così?
Inoltre se la commissione preposta, a seguito della domanda che farò all'ASUR, sancisse la mia permanente inidoneità lavorativa è previsto un pensionamento anticipato?
Grazie