Pagina 1 di 1

pensione permanenza in servizio

MessaggioInviato: 06/10/2015, 9:05
da omeros
Un dipendente di questo ente compie 66 anni di età entro il corrente mese di ottobre; ai sensi dell’art. 24 del D.L. 06.12.2011 la data di decorrenza della “pensione di vecchiaia” é 01.06.2016 (con un’età di 66 anni e 7 mesi ed una anzianità di servizio di circa 38 anni).
Sulla base dell’art. 1 del D.L. 24.06.2014, n. 90 (che ha abrogato l’art. 16 del D.Lgs. n. 503/92 che prevedeva la facoltà del dipendente di avanzare richiesta di trattenimento in servizio per un periodo massimo di un biennio oltre i limiti di età previsti per il collocamento a riposo) e della circolare del Dipartimento Funzione Pubblica, sembrerebbe che il raggiungimento dell’età limite ordinamentale imponga all’Amministrazione la risoluzione del rapporto di lavoro.
Tuttavia l’interessato ha presentato richiesta di permanere ulteriormente in servizio con varie argomentazioni e allo scopo di poter incrementare il proprio trattamento pensionistico; in particolare sostiene che la sentenza della Corte di Cassazione n. 17589 del 04.09.2015 abbia sancito la possibilità del lavoratore di restare in servizio anche dopo aver maturato i requisiti per la pensione di vecchiaia, qualora ci sia il consenso del datore di lavoro.
Cosa ne dite?

Re: pensione permanenza in servizio

MessaggioInviato: 06/10/2015, 10:45
da Paolo Gros
che non e' proprio possibile