Il nostro Ente non ha una mensa interna e ai dipendenti vengono forniti i buoni pasto in relazione ai rientri pomeridiani.
Un'informativa della nostra Direzione condivisa con i sindacati afferma che "per poter usufruire del servizio mensa occorre aver prestato effettivo servizio per un monte ore giornaliero superiore a 6 ore", tenendo presente che dopo le 6 ore si è tenuti a una pausa non inferiore ai 30 minuti. Il problema si pone per quei dipendenti che hanno la giornata di 6 ore (senza rientro) e che alcune volte "sforano" facendo anche 10 o 15 minuti in più.
La lettura dell'informativa farebbe quindi pensare che, avendo fatto più di 6 ore effettive, il dipendente avrebbe in quei casi diritto al buono pasto ma c'è il problema del mancato rientro pomeridiano.
Chi dunque lavora anche più di 6 ore pur non rientrando in servizio al pomeriggio può avere il buono pasto oppure no?