Pagina 1 di 1

Mensa e buoni pasto

MessaggioInviato: 06/10/2015, 14:47
da Dario P
Il nostro Ente non ha una mensa interna e ai dipendenti vengono forniti i buoni pasto in relazione ai rientri pomeridiani.
Un'informativa della nostra Direzione condivisa con i sindacati afferma che "per poter usufruire del servizio mensa occorre aver prestato effettivo servizio per un monte ore giornaliero superiore a 6 ore", tenendo presente che dopo le 6 ore si è tenuti a una pausa non inferiore ai 30 minuti. Il problema si pone per quei dipendenti che hanno la giornata di 6 ore (senza rientro) e che alcune volte "sforano" facendo anche 10 o 15 minuti in più.
La lettura dell'informativa farebbe quindi pensare che, avendo fatto più di 6 ore effettive, il dipendente avrebbe in quei casi diritto al buono pasto ma c'è il problema del mancato rientro pomeridiano.
Chi dunque lavora anche più di 6 ore pur non rientrando in servizio al pomeriggio può avere il buono pasto oppure no?

Re: Mensa e buoni pasto

MessaggioInviato: 06/10/2015, 22:23
da vgiannotti
Il problema non è il rientro ma l'obbligatoria pausa di 30 minuti, Tale personale che per esigenze di servizio dovesse restare previa formale autorizzazione anche per un ora al fine di completare un lavoro, effettuando la pausa di 30 minuti usufruirà del buono pasto. La delegazione trattante di parte pubblica e di parte sindacale possono prevedere casi specifici in cui la pausa sia possibile all'inizio o alla fine del turno di lavoro (vedi polizia locale, o educatrici di asili nido)

Re: Mensa e buoni pasto

MessaggioInviato: 07/10/2015, 10:14
da tyla
... chi dunque lavora anche più di 6 ore pur non rientrando in servizio al pomeriggio può avere il buono pasto oppure no?...

La seconda che hai detto: no.
Riguardo alle sei ore, le disposizioni di legge (decreto 66/2003) prevedono l'obbligo di effettuare una pausa, oltre tale arco di lavoro giornaliero, secondo le indicazioni di ccnl . In difetto di queste, occorre lo stacco minimo di dieci minuti per non incorrere in violazione di legge.

Per l'accesso al servizio mensa (o sostitutivo) il nostro contratto prevede condizioni precise: il servizio al mattino, con 1/2h < pausa > 2h e prosecuzione del servizio al pomeriggio (e direi per ben più di 5 minuti...).
Nel vostro caso questo non si verifica, per cui i minuti oltre le sei ore non sono sicuramente utili per l'accesso alla mensa, salvo le situazioni su esposte da vgiannotti, che comunque sono indipendenti da eventuali timbrature in eccesso.

Io rettificherei l'informativa...

Re: Mensa e buoni pasto

MessaggioInviato: 07/10/2015, 11:15
da antonio satriano
tyla ha scritto:... chi dunque lavora anche più di 6 ore pur non rientrando in servizio al pomeriggio può avere il buono pasto oppure no?...

La seconda che hai detto: no.
Riguardo alle sei ore, le disposizioni di legge (decreto 66/2003) prevedono l'obbligo di effettuare una pausa, oltre tale arco di lavoro giornaliero, secondo le indicazioni di ccnl . In difetto di queste, occorre lo stacco minimo di dieci minuti per non incorrere in violazione di legge.

Per l'accesso al servizio mensa (o sostitutivo) il nostro contratto prevede condizioni precise: il servizio al mattino, con 1/2h < pausa > 2h e prosecuzione del servizio al pomeriggio (e direi per ben più di 5 minuti...).
Nel vostro caso questo non si verifica, per cui i minuti oltre le sei ore non sono sicuramente utili per l'accesso alla mensa, salvo le situazioni su esposte da vgiannotti, che comunque sono indipendenti da eventuali timbrature in eccesso.

Io rettificherei l'informativa...

l'ARAN ha precisato con il seguente
http://www.aranagenzia.it/index.php/ori ... pplicativi