Pagina 1 di 1

Produttività

MessaggioInviato: 06/10/2015, 21:13
da lucac88
Domanda: in contrattazione è stato stabilito un importo da destinare alla produttività (art 17 CCNL 1/4/1999 comma 2 lettera a). Sono obbligato ad assegnare tutta la somma comunque in maniera proporzionale alle valutazioni oppure posso accantonarne una parte? In concreto. La mia scala di valutazione prevede un punteggio in 100. Per assurdo, se tutti ottenessero valutazione 0 e un dipendente valutazione 10/100 questo dipendete prende tutta la produttività? Altro esempio: se assegno valutazione 30/100 a tutti, la somma è da dividere per intero e in maniera uguale per tutti?

Grazie.

Luca

Re: Produttività

MessaggioInviato: 06/10/2015, 22:18
da vgiannotti
Le risorse risparmiate per la produttività vanno in economia di bilancio e non possono essere portate nell'anno successivo essendo risorse variabili. Appare elusivo delle disposizioni contrattuali impiegare tutta la produttività a prescindere dalla valutazione, attribuendo ad altri il risparmio che avrebbe dovuto costituire invece economia di bilancio. Unica eccezione per il riporto della produttività nell'anno successivo è se la stessa sia stata finanziata con l'avanzo di risorse fisse.

Re: Produttività

MessaggioInviato: 06/10/2015, 23:02
da lucac88
Grazie, molto chiaro!