interessi e rivalutazione monetaria

interessi e rivalutazione monetaria

Messaggioda an.bal » 08/10/2015, 11:22

sentenza del giudice che condanna l'ente a pagare a favore di un proprio dipendente una somma di denaro a titolo di differenze retributive riferibili ad anni precedenti + interessi e rivalutazione monetaria.

mi sono convinto della assoggetabilità irpef non solo di quanto dovuto a titolo di differenze retributive ma anche degli interessi e della rivaluatzione monetaria.

.... non riesco a convincermi circa la metodologia di calcolo della tassazione, cioè se le differenze retributive si riferiscono ad esempio al 2010 saranno soggette a tassazione separata, tale metodo di tassazione dovrà essere applicato anche agli interessi e alla rivalutazione monetaria ??

e soprattutto quale regime di tassazione dovrò applicare per gli interessi e la rivalutazione monetaria che si riferiscono al 2015: tassazione separata o in questo caso tassazione ordinaria??
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: interessi e rivalutazione monetaria

Messaggioda Paolo Gros » 09/10/2015, 8:28

se inserisci anche la rivalutazione e gli interessi e' tuto in tassazione ordinaria in quanto l gli importi sono attualizzati
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron