Pagina 1 di 1

interessi e rivalutazione monetaria

MessaggioInviato: 08/10/2015, 11:22
da an.bal
sentenza del giudice che condanna l'ente a pagare a favore di un proprio dipendente una somma di denaro a titolo di differenze retributive riferibili ad anni precedenti + interessi e rivalutazione monetaria.

mi sono convinto della assoggetabilità irpef non solo di quanto dovuto a titolo di differenze retributive ma anche degli interessi e della rivaluatzione monetaria.

.... non riesco a convincermi circa la metodologia di calcolo della tassazione, cioè se le differenze retributive si riferiscono ad esempio al 2010 saranno soggette a tassazione separata, tale metodo di tassazione dovrà essere applicato anche agli interessi e alla rivalutazione monetaria ??

e soprattutto quale regime di tassazione dovrò applicare per gli interessi e la rivalutazione monetaria che si riferiscono al 2015: tassazione separata o in questo caso tassazione ordinaria??

Re: interessi e rivalutazione monetaria

MessaggioInviato: 09/10/2015, 8:28
da Paolo Gros
se inserisci anche la rivalutazione e gli interessi e' tuto in tassazione ordinaria in quanto l gli importi sono attualizzati