DIRITTO ALLO STUDIO- art.15 ,, comma 3

DIRITTO ALLO STUDIO- art.15 ,, comma 3

Messaggioda LUCE1967 » 21/10/2015, 17:52

Un dipendente dell'area amministrativa che presta il proprio servizio lavorativo nell'arco di cinque giornate alla settimana (8,00-14,00) , con due rientri alla settimana (15,30-18,30) può chiedere all'Amministrazione la modifica del proprio orario di lavoro in modo tale da effettuare un solo rientro la settimana, anticipando il proprio ingresso e garantendo sempre le 36 ore settimanali?
La richiesta è motivata dalla necessità di avere piu tempo a disposizione per la preparazione degli esami universitari.
LUCE1967
 
Messaggi: 179
Iscritto il: 26/01/2015, 18:48

Re: DIRITTO ALLO STUDIO- art.15 ,, comma 3

Messaggioda Paolo Gros » 22/10/2015, 7:46

certo che puo' inoltrare domanda
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: DIRITTO ALLO STUDIO- art.15 ,, comma 3

Messaggioda tyla » 22/10/2015, 16:06

Il che non significa che la domanda debba essere necessariamente accolta.

Il ccnl prevede sicuramente la possibilità di avere un'articolazione oraria diversificata - in caso di lavoratori studenti - ma vedo difficile la composizione delle 36 ore in presenza di un solo eventuale rientro settimanale, mantenendo gli altri giorni sulle 8-14 (6 ore).
Con la base antimeridiana copri 30 ore e le altre 6 non si riescono a condensare in un solo pomeriggio, visto anche il limite di cui all'art. 38 ("La prestazione individuale di lavoro a qualunque titolo resa non può, in ogni caso, superare, di norma, un arco massimo giornaliero di 10 ore"). Per far ciò si dovrebbe infatti "istituzionalizzare" un orario con una giornata di 12 ore.
Credo che occorra quindi allungare almeno un'altra giornata (con obbligo di pausa, superando le sei ore di lavoro), per spalmare le 6 ore mancanti anche, eventualmente,
...anticipando il proprio ingresso ...
ammesso e non concesso che l'ingresso in ufficio prima delle 8.00 sia funzionale al servizio.

Aggiungo che in alternativa può essere valutato un orario plurisettimanale, in cui le ore effettuate in meno in alcune settimane (es., 32 su 36) possano essere recuperate in altre settimane (40 su 36) una volta terminata la necessità di disporre di maggior tempo per la preparazione dell'esame.
tyla
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 07/01/2015, 11:01

Re: DIRITTO ALLO STUDIO- art.15 ,, comma 3

Messaggioda Paolo Gros » 23/10/2015, 8:14

condivido ma la mia risposta fu ad petita
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.