da Samuele77 » 03/01/2018, 15:30
Concordo con gsalurso, nel senso che la clausola contrattuale "la prestazione individuale di lavoro a qualunque titolo resa non può, in ogni caso, superare, di norma, un arco massimo giornaliero di 10 ore" si riferisce alla giornata lavorativa complessiva, anche al lordo di qualsiasi tipo di pause. In caso contrario a mio parere le parti non avrebbero scritto "un arco", ma "un totale".
Nello stesso senso, anche:
A. Boscati,T. Grandelli,R. Ruffini,M. Zamberlan (a cura di) - Modulo Enti locali 2014 - Personale - IPSOA 2014, pagg. 462 e 509.
Se le cose stanno così, la clausola è diffusamente disattesa negli enti locali. Peraltro è interessante notare che non si trovino (a quanto mi risulta) pareri dell'Aran su questa clausola, che l'Aran stessa, in via incidentale, e ad altri fini, definisce "non chiara".
RAL754_Orientamenti Applicativi
E’ lecito istituire turni di lavoro che prevedano, saltuariamente, per complessivi 20 giorni all’anno, una prestazione lavorativa giornaliera di 11 ore?
L’art.38, comma 6 del CCNL del 14.9.2000 stabilisce che “la prestazione individuale di lavoro a qualunque titolo resa non può, in ogni caso, superare, di norma, un arco massimo giornaliero di 10 ore”.
Anche se la formulazione della clausola contrattuale non è del tutto chiara, riteniamo che la presenza dell’inciso “…di norma...” consenta anche prestazioni superiori alla 10 ore giornaliere, qualora ciò risponda a precise esigenze organizzative dell’ente e non assuma, ovviamente, carattere di continuità nel tempo. Nel vostro caso (prestazione di 11 ore giornaliere per 20 giorni all’anno e quindi per circa 2 volte al mese), riteniamo che si possa parlare di prestazioni saltuarie ma non di prestazioni eccezionali; pertanto, vi suggeriamo di rimodulare l’articolazione oraria prescelta.
Prescindendo dal fatto che è abbastanza disdicevole che l'Aran definisca non chiara una clausola che essa stessa ha contrattato e firmato, sarebbe auspicabile (ma non ci spero molto) che nel nuovo CCNL, tra i tanti proclami di intenti sulla semplificazione e sul riordino, si metta mano anche a queste clausole "oscure". Nel frattempo, chiedo cortesemente se qualcuno ha notizia di interpretazioni "ufficiali" su questa clausola, di qualsiasi fonte istituzionale (tribunali del lavoro, Ministero del Lavoro ecc.). Grazie.