da gsalurso » 24/10/2015, 11:59
In che senso "Il Comune e' obbligato a recepire accordo tra dipendente e l'ente relativamente a conciliazione ..." ? Il Comune e l'Ente sono la stessa cosa.
Ti riferisci alla procedura di conciliazione davanti alla D.T.L. oppure ad una transazione extragiudiziale? Chi era il rappresentante dell'Ente e a quale titolo ha sottoscritto l'accordo?
In ogni caso, il tentativo di conciliazione è facoltativo e deve essere accettato dalle parti.
Ci dovrebbe essere, dunque, una determina dirigenziale che aderisce all'accordo senza copertura della spesa.
Il ragioniere ha apposto il visto di regolarità contabile?
Legge di Good:
"Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." 