PREAVVISO

PREAVVISO

Messaggioda Fernando A. » 26/10/2015, 13:45

Una dipendemte in malattia dal mese di aprile 2015 per inrvento chirurgico al braccio a seguito di caduta accidentale dalla bicicletta venendo a lavoro (non riconosciuta dall'INAIL la per distansa tra abitazione e posto di lavoro inferiore a metri 600) al mese di luglio 2015. Nel mese di agosto a usufruito delle ferie per poi essere sottoposta a nuovo intervento chirurgico sempre allo stesso braccio per migliorarne la mobilità compromessa. La dipendente ha i requisiti per essere collocata in quiescenza con opzione donna, e in data odierma ha prodotto domanda di collocamento a riposo dal 31.12.2015. Visto che la stessa fino a tale data (30.12.2015) rimarrà assente per malattia e ferie maturate, si chiede come sia giusto comportarsi al fine dell'eventuale recupero del mancato preavviso.
Fernando A.
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 11/02/2015, 17:11

Re: PREAVVISO

Messaggioda Paolo Gros » 27/10/2015, 9:08

Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: PREAVVISO

Messaggioda gsalurso » 27/10/2015, 12:59

In caso di dimissioni del dipendente i termini di preavviso sono ridotti alla metà, perciò la dipendente ha rispettato i termini di preavviso: dal 1/11 al 31/12/2015. (vedi art. 7 CCNL 13/5/1996).

Se l'assenza è dovuta a malattia non credo vi siano problemi, per i giorni di ferie invece l'amministrazione potrebbe rinunciare al preavviso motivando la rinuncia con quanto hai esposto e con l'accordo della dipendente.
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.