Aspettativa per avvio attività professionale

L'art 18 della L. 183/2010 dispone che "I dipendenti pubblici possono essere collocati in aspettativa, senza assegni e senza decorrenza dell'anzianita' di servizio, per un periodo massimo di dodici mesi, anche per avviare attivita'
professionali e imprenditoriali."
La domanda è: un dipendente pubblico, a tempo indeterminato e a p.t., già in possesso di P.I. e quindi già esercitante un'attività in proprio, regolamente autorizzata, può chiedere questo tipo di aspettativa?
Siccome in alcuni commenti ho trovato che questa aspettativa può essere fruita anche in modo frazionato, mi viene da pensare che, se non la si utilizza per fare più "tentativi" di avvio, la risposta è sì.. Voi che ne pensate? Sapete se esistono posizioni "ufficiali" in merito?
Grazie mille a tutti in anticipo.
professionali e imprenditoriali."
La domanda è: un dipendente pubblico, a tempo indeterminato e a p.t., già in possesso di P.I. e quindi già esercitante un'attività in proprio, regolamente autorizzata, può chiedere questo tipo di aspettativa?
Siccome in alcuni commenti ho trovato che questa aspettativa può essere fruita anche in modo frazionato, mi viene da pensare che, se non la si utilizza per fare più "tentativi" di avvio, la risposta è sì.. Voi che ne pensate? Sapete se esistono posizioni "ufficiali" in merito?
Grazie mille a tutti in anticipo.