Attribuzione di servizi non competenti

Attribuzione di servizi non competenti

Messaggioda Calliope » 27/10/2015, 18:04

Dipendente cat. D1 titolare P.O. Servizio Lavori Pubblici, ufficio composto solo dal responsabile stesso. A seguito di modifica del regolamento comunale degli uffici e servizi sono stati attribuiti al Servizio Lavori Pubblici anche i servizi sociale, culturale e turismo, provenienti dal servizio amministrativo.
E’ legittimo attribuire tali servizi ad un ufficio che non ha alcuna competenza (intesa come preparazione) in materia?
E’ legittimo chiedere un adeguamento dell’indennità di posizione a seguito delle nuove attribuzioni?
Si specifica che nell’ente sono inoltre presenti segretario comunale, responsabile servizio amministrativo, responsabile servizio finanziario e responsabile servizio edilizia privata.
Calliope
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 22/10/2015, 14:40

Re: Attribuzione di servizi non competenti

Messaggioda themis » 27/10/2015, 22:31

Edilizia privata e lavori pubblici sono distinti? Con 2 responsabili? Allora ovvio che ci stanno altri incarichi. Se fosse andata avanti l'ipotesi di convenzionare le "funzioni" dei comuni queste, seben ricordo, andavano unite. Pensa che da noi le volevano dividere ma i segretari comunali sono insorti. La "funzione" è una sola e deve rimanere sotto un solo responsabile.
Tutte le mansioni rientranti nel medesimo profilo professionale sono esigibili.....
Purtroppo è così.
themis
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/01/2015, 15:18

Re: Attribuzione di servizi non competenti

Messaggioda Calliope » 28/10/2015, 12:32

Nello specifico si tratta di servizi convenzionati tra più comuni che, anche se piccoli, coprono un'area abbastanza vasta, ubicati in varie sede. Inoltre c'è da dire che all'interno del servizio lavori pubblici sono ricomprese una serie di altre mansioni di carattere tecnico (per es. squadra operai, manutenzioni, verde pubblico, ambiente, viabilità. protezione civile ecc.).
Concordo con te sul fatto che potrebbero essere accorpati lavori pubblici e e l'ed. privata, non ci sarebbe nulla di strano.
Il mio dubbio sta sul fatto che a un'area prettamente tecnica, dotata di solo personale tecnico e non amministrativo, vengano attribuite funzioni come quella dei servizi sociali, funzioni a mio giudizio particolarmente delicate che abbisognano di una specifica preparazione. Volevo appunto capire se queste scelte sono dettate solo dal "buon senso" dei nostri amministratori o se c'è un limite sulle competenze stabilite da normativa.
Calliope
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 22/10/2015, 14:40

Re: Attribuzione di servizi non competenti

Messaggioda themis » 28/10/2015, 13:56

"buon senso" degli amministratori? Cos'é?
themis
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/01/2015, 15:18

Re: Attribuzione di servizi non competenti

Messaggioda Calliope » 28/10/2015, 14:45

Bella domanda :?
Calliope
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 22/10/2015, 14:40

Re: Attribuzione di servizi non competenti

Messaggioda antonio satriano » 28/10/2015, 16:02

Calliope ha scritto:Bella domanda :?

E’ legittimo attribuire tali servizi ad un ufficio che non ha alcuna competenza (intesa come preparazione) in materia?
la risposta è SI
E’ legittimo chiedere un adeguamento dell’indennità di posizione a seguito delle nuove attribuzioni?
la risposta è SI
Antonio Satriano - e-mail - hsatria@tin.it
Avatar utente
antonio satriano
 
Messaggi: 345
Iscritto il: 07/01/2015, 9:19


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.