EQUIVALENZA PROFILI PROFESSIONALI

EQUIVALENZA PROFILI PROFESSIONALI

Messaggioda dariomeringolo » 29/10/2015, 15:42

Salve a tutti, secondo Voi un Comune che intende riempire un posto in pianta organica di "Istruttore Direttivo Amministrativo" (collocato nel settore economico-finanziario) può attingere alla graduatoria vigente di un altro Comune che, però, è riferita all'assunzione di un "Istruttore Direttivo Contabile"????? Possono essere considerati equivalenti le due figure professionali???????
dariomeringolo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 07/01/2015, 14:18

Re: EQUIVALENZA PROFILI PROFESSIONALI

Messaggioda antonio satriano » 29/10/2015, 16:58

dariomeringolo ha scritto:Salve a tutti, secondo Voi un Comune che intende riempire un posto in pianta organica di "Istruttore Direttivo Amministrativo" (collocato nel settore economico-finanziario) può attingere alla graduatoria vigente di un altro Comune che, però, è riferita all'assunzione di un "Istruttore Direttivo Contabile"????? Possono essere considerati equivalenti le due figure professionali???????

ccnl ee ll del 31/03/1999
CATEGORIA D
Appartengono a questa categoria i lavoratori che svolgono attività caratterizzate da :
* Elevate conoscenze plurispecialistiche (la base teorica di conoscenze è acquisibile con la laurea breve o il diploma di laurea) ed un grado di esperienza pluriennale, con frequente necessità di aggiornamento;
* Contenuto di tipo tecnico, gestionale o direttivo con responsabilità di risultati relativi ad importanti e diversi processi produttivi/amministrativi;
* Elevata complessità dei problemi da affrontare basata su modelli teorici non immediatamente utilizzabili ed elevata ampiezza delle soluzioni possibili;
* Relazioni organizzative interne di natura negoziale e complessa, gestite anche tra unità organizzative diverse da quella di appartenenza, relazioni esterne (con altre istituzioni) di tipo diretto anche con rappresentanza istituzionale. Relazioni con gli utenti di natura diretta, anche complesse, e negoziale.
Esemplificazione dei profili:
* lavoratore che espleta attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati in funzione della programmazione economico finanziaria e della predisposizione degli atti per l’elaborazione dei diversi documenti contabili e finanziari.
* lavoratore che espleta compiti di alto contenuto specialistico professionale in attività di ricerca, acquisizione, elaborazione e illustrazione di dati e norme tecniche al fine della predisposizione di progetti inerenti la realizzazione e/o manutenzione di edifici, impianti, sistemi di prevenzione, ecc.
* lavoratore che espleta attività progettazione e gestione del sistema informativo, delle reti informatiche e delle banche dati dell’ente, di assistenza e consulenza specialistica agli utenti di applicazioni informatiche.
* lavoratore che espleta attività di istruzione, predisposizione e redazione di atti e documenti riferiti all’attività amministrativa dell’ente, comportanti un significativo grado di complessità, nonché attività di analisi, studio e ricerca con riferimento al settore di competenza.
Fanno parte di questa categoria, ad esempio, i profili identificabili nelle figure professionali di : farmacista, psicologo, ingegnere, architetto, geologo, avvocato, specialista di servizi scolastici, specialista in attività socio assistenziali, culturali e dell’area della vigilanza, giornalista pubblicista, specialista in attività amministrative e contabili, specialista in attività di arbitrato e conciliazione, ispettore metrico, assistente sociale, segretario economo delle istituzioni scolastiche delle Province.
Ai sensi dell’art. 3, comma 7, per i profili professionali che, secondo la disciplina del DPR 347/83 come integrato dal DPR 333/90, potevano essere ascritti alla VIII qualifica funzionale, il trattamento tabellare iniziale è fissato nella posizione economica D3.
Antonio Satriano - e-mail - hsatria@tin.it
Avatar utente
antonio satriano
 
Messaggi: 345
Iscritto il: 07/01/2015, 9:19

Re: EQUIVALENZA PROFILI PROFESSIONALI

Messaggioda dariomeringolo » 29/10/2015, 18:11

Quindi, per quanto da te riportato, sostanzialmente nulla osta a ricoprire il posto di Istruttore Direttivo Amministrativo con gli idonei al concorso di altro Comune per Istruttore Direttivo Contabile! mi confermi che è così????
dariomeringolo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 07/01/2015, 14:18

Re: EQUIVALENZA PROFILI PROFESSIONALI

Messaggioda antonio satriano » 30/10/2015, 8:59

lo dice il contratto, e, nell'esemplificare i profili, lo indica chiaramente.
Antonio Satriano - e-mail - hsatria@tin.it
Avatar utente
antonio satriano
 
Messaggi: 345
Iscritto il: 07/01/2015, 9:19


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.