Pagina 1 di 1

Erogazione spese di giudizio a seguito di sentenza

MessaggioInviato: 29/10/2015, 16:34
da erreoby
Salve,
si chiede se, a seguito di contenzioso in commissione tributaria, le spese di giudizio che il soccombente paga per disposizione del giudice della commissione tributaria,
possono essere distribuite ai dipendenti dell'ufficio tributi che hanno partecipato alla gestione dei provvedimenti, considerato che alcune volte in difesa va un dipendente altre si nomina un professionista esterno.

Grazie

Re: Erogazione spese di giudizio a seguito di sentenza

MessaggioInviato: 30/10/2015, 9:14
da Paolo Gros
la legge professionale 247/2012 ha previsto parametri ad hoc per avvocati (attuale “Dm avvocati” 55/2014) e la loro emanazione, ogni due anni, con decreto ministeriale, su proposta del Consiglio nazionale forense.
Le modifiche alle disposizioni sul processo tributario (articolo 15, comma 2-bis, Dlgs 546/1992) hanno stabilito che quanto previsto per gli avvocati valesse anche per l’amministrazione, se assistita da funzionari, e per l’ente locale, se assistito da dipendenti, con la riduzione dell’importo del 20 per cento.
Il nuovo decreto per gli avvocati conferma:
- che i parametri si applicano se non vi è accordo tra avvocato e cliente
- la distinzione tra le attività stragiudiziali e giudiziali
- il principio della liquidazione per fasi.

vedi

http://www.fiscooggi.it/analisi-e-comme ... funzionari

Re: Erogazione spese di giudizio a seguito di sentenza

MessaggioInviato: 30/10/2015, 9:48
da erreoby
Grazie Paolo,
vorrei provare a tradurre la tua risposta nel caso pratico del mio ufficio di un piccolo comune senza avvocatura:
- io, che non sono avvocato, difendo in commissione tributaria;
- il giudice condanna il ricorrente a pagare 500,00 euro:
- il ricorrente paga;

E' possibile considerare i 500,00 euro quale bonus da poter ripartire tra me e i miei colleghi dell'ufficio tributi (che hanno comunque partecipato alle varie fasi dell'accertamento e della gestione del contenzioso)?

Tali somme se si possono erogare, devono prima andare in contrattazione decentrata o sono fuori contrattazione?

Grazie

Re: Erogazione spese di giudizio a seguito di sentenza

MessaggioInviato: 30/10/2015, 9:59
da Paolo Gros
devono prima andare in contrattazione decentrata

Re: Erogazione spese di giudizio a seguito di sentenza

MessaggioInviato: 30/10/2015, 10:23
da erreoby
Grazie Paolo, ora mi è più chiaro.
Un'ultima domanda (scusa se ne approfitto....)

Se invece ci fosse un avvocato, incaricato volta per volta,
se pur aiutato dai dipendenti dell'ufficio si potrebbero sempre utilizzare i 500,00 euro o andrebbero all'avvocato?

Grazie di nuovo.
Roberto

Re: Erogazione spese di giudizio a seguito di sentenza

MessaggioInviato: 30/10/2015, 10:39
da Paolo Gros
weh no in tal caso come gia' dicevano i latini..porta advocati pulsanda pede ...

Re: Erogazione spese di giudizio a seguito di sentenza

MessaggioInviato: 30/10/2015, 11:31
da erreoby
Grazie!!